Skip to main content

Covid, bollettino settimanale: casi in calo in Sicilia del 3,5%

| Gabriele Rispetta | Cronaca varia

L'incidenza media è di 12 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti

PALERMO, 15 giugno – Nella settimana tra il 5 e l'11 giugno 2023, in Sicilia sono stati 572 i casi di contagio da Covid-19, in calo del 3,5% rispetto ai sette giorni precedenti e con un'incidenza media di 12 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti.

I dati sono contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe, il dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute, dal quale si evince che il decremento delle infezioni è in linea con la tendenza nel territorio nazionale, ma il livello di diffusione virale è ancora significativo, pertanto, si continua a raccomandare il rispetto delle misure comportamentali individuali e collettive. 

Il tasso di nuovi positivi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (16/100.000 abitanti), Enna (14/100.000 abitanti) ed Agrigento (13/100.000 abitanti). Le fasce d’età maggiormente a rischio sono risultate  quelle tra i 70 e i 79 anni (20/100.000), gli over 90  (20/100.000) e tra i 60 e i 69 anni (17/100.000).

Le nuove ospedalizzazioni sono in lieve diminuzione e oltre la metà dei pazienti positivi ricoverati risulta non vaccinata.  Per quanto riguarda le vaccinazioni, i bambini di età compresa tra 5-11 anni vaccinati con almeno una dose si attestano al 22,28% del target regionale, mentre il 19,14%, ovvero 58.102 bambini, ha completato il ciclo primario; nel target over 12 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,9% del target regionale, quelli che hanno completato il ciclo primario sono l'89,51%.
 
Sono 1.120.958 i cittadini siciliani che non hanno ancora effettuato la terza dose. Nello specifico, i vaccinati con dose aggiuntiva/booster sono 2.774.284, pari al 71,22% degli aventi diritto.
Dal 13 luglio del 2022, nell'Isola, sono state complessivamente somministrate 243.978 quarte dosi, di cui 214.378 a soggetti over 60. Le quinte dosi somministrate risultano complessivamente 10.695.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica