Skip to main content

La Madonna del Popolo ha fatto rientro in cattedrale

| Silvio Cancemi | Cronaca varia

Partecipata la processione che mancava in città del 2019. LE FOTO

MONREALE, 23 maggio – Mancava dal 2019: era stata la prima processione dell’era amministrativa targata Arcidiacono. Poi l’anno successivo siamo stati tutti travolti dalla pandemia e sappiamo come è andata. Quest’anno, per fortuna, dopo il ritorno della processione del Santissimo Crocifisso, è arrivato anche quello della Madonna del Popolo.

 
Una processione sempre partecipata, a testimonianza di una devozione ancora viva, che ha radunato tante gente lungo le strade cittadine. Ieri, quindi, il simulacro della Vergine, è tornato in cattedrale, dalla quale era uscito lo scorso 24 aprile, per la domenica “in albis", con la cosiddetta processione breve. Quella di ieri è stata, invece, quella tradizionale, secondo un percorso che ha toccato tante strade cittadine e diversi quartieri.
Una processione che si sarebbe dovuta tenere lo scorso 8 maggio, ma che era stata rinviata a ieri per le avverse condizioni meteorologiche.
Sempre tanta gente, quindi, alla processione della Madonna del Popolo con la quale si sono conclusi oggi i festeggiamenti, che si sono tenuti negli ultimi giorni nella parrocchia di San Castrense.
 
Il serpentone si è snodato dalle 18,30 in poi, seguendo un tracciato lungo e tortuoso, che ha visto ancora una volta le confraternite del territorio grandi protagoniste. Lungo ed apprezzato il tradizionale gioco pirotecnico. Presente, con diversi esponenti, l’amministrazione comunale, sindaco Alberto Arcidiacono e presidente del Consiglio comunale, Marco Intravaia in testa.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica