Skip to main content

Di nuovo torbida l’acqua del Poma, possibili disagi a Palermo e parte della provincia

| Giorgia Garda | Cronaca varia

L’Amap ha già predisposto un piano di emergenza per garantire una fornitura minima

PARTINICO, 17 novembre – A seguito della elevata torbidità dell'acqua in uscita dalla diga regionale Poma, che ha superato i 2800 NTU (il valore massimo consentito per l'avvio agli impianti è 150 e il valore massimo per l'uso potabile è 4), i tecnici dell'AMAP hanno fermato stamattina l'impianto di potabilizzazione Jato a Partinico.

Ciò comporterà una progressiva riduzione della pressione in tutti i comuni della fascia costiera Ovest e, se il problema non sarà superato entro le prossime 12/24 ore, anche per la zona nord della città di Palermo.
L'Amap ha avviato i necessari contatti con il dipartimento regionale competente, per valutare l'avvio di operazioni di scarico dalla diga che possano ridurre la quantità di fango.
In queste ore, sempre in raccordo con la Regione, proprietaria delle dighe, i tecnici di Amap stanno predisponendo un piano di emergenza per garantire a tutti i comuni interessati una fornitura minima stabile fino al superamento delle criticità. Non appena definito, il piano sarà comunicato ai sindaci interessati, alla stampa e a tutta la cittadinanza.

 

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica