Skip to main content

Il prefetto di Palermo in visita a Piana degli Albanesi

| Caterina Ganci | Cronaca varia

Il sindaco Petta: “E’ rimasto incantato dalla nostra città"

PIANA DEGLI ALBANESI, 26 settembre – In occasione della dedicazione della chiesa di San Vito Martire, il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani è stato in visita a Piana degli Albanesi.

Accolto dal sindaco, dalla giunta comunale dalla preside del liceo "Galilei" Chiara Di Prima e dai rappresentanti delle Forze dell'ordine carabinieri, Corpo Forestale e Vigili Urbani, ha visitato la cittadina Arbëreshe in un tour che ha visto protagonisti il rito, la cultura, la storia e le tradizioni di Piana degli Albanesi.

"La nostra comunità rappresenta parallelamente unicità e pluralità. È stato toccante mostrare e riscoprire i nostri luoghi del cuore, dalla Biblioteca Comunale, il Museo delle Suore Collegine con la sua rara e solenne conservazione dei paramenti sacri e ricchezza iconografica con il Direttore Salvatore Vasotti, la Cattedrale di San Demetrio, simbolo vivo e vivido di quanto le nostre origini ci appartengano e ci arricchiscano con l'Archimandrita Papas Jani Pecoraro, la bottega artigiana Ori di Piana della famiglia Lucito ed il Museo Civico comunale, fiore all'occhiello e dimora dei nostri sontuosi e unici abiti tradizionali.
È stato fortemente coinvolgente" continua il Sindaco di Piana degli Albanesi Rosario Petta "condividere l'emozione ritrovata nello sguardo ammirato del Prefetto di Palermo rimasto incantato dalla nostra realtà".

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica