Skip to main content
(foto Vallejatonews.it)

San Giuseppe Jato, furti all’interno della scuola: nei guai una baby gang

| Leandro Salvia | Cronaca varia

Sono stati pizzicati dai carabinieri della stazione locale. Quattro i minorenni coinvolti

SAN GIUSEPPE JATO, 6 agosto – Sono accusati di essersi introdotti a scuola e aver rubato computer ed attrezzature. Nei guai è finita una presunta baby gang composta da un diciottenne e 4 minorenni.

A pizzicarli nei giorni scorsi sono stati i carabinieri della locale stazione dopo la denuncia per furti presentata dalla dirigenza dell’Istituto scolastico comprensivo “Riccobono”. Per il diciottenne e per due minorenni, di 15 e 16 anni, è scattata la segnalazione per furto. Gli altri due componenti delle banda hanno invece meno di 14 anni e non sono imputabili. Il maggiorenne dovrà comparire davanti all’autorità giudiziaria ordinaria. Per i due minori la competenza è invece del Tribunale per i Minorenni.
Nel mirino dei giovani ladri sono finiti il plesso centrale della scuola media “Riccobono”, in contrada Mortilli, e il plesso “Mattarella” in via Vittorio Emanuele III. Durante i raid notturni gli edifici sono stati anche vandalizzati con scritte oscene.

I furti e i danni sembra siano avvenuti, a più riprese, tra il 18 ed 26 luglio. Il personale scolastico ha –infatti- scoperto le effrazioni al rientro dalle ferie. Prima nel plesso centrale e dopo nella succursale, che era rimasta chiusa per tre settimane.
Dopo la denuncia della scuola, i carabinieri hanno avviato le indagini e gli appostamenti all’interno e all’esterno degli edifici scolastici. Durante uno di questo, hanno sorpreso parte della banda, che in piena notte armeggiava tra uffici e classi, mentre gli altri facevano da palo all’esterno.


Portati via computer, casse, videoproiettori e mixer
Le attrezzature mancanti sono: 13 computer portatili, otto dei quali però già dismessi perché non funzionati; 2 videoproiettori; 4 casse acustiche; due altoparlanti con mixer; una tastiera e diversi cavetti.
Nel giro di poche ore, i militari sono però riusciti a ritrovare buona parte della refurtiva sottratta, che è già stata riconsegnata alla scuola. Mancano ancora due computer nuovi, mentre uno è stato irreparabilmente danneggiato dai ladri. A rendere noto l’accaduto è stata la dirigente scolastica Daniela Rizzuto: “A nome di tutta la comunità scolastica, che è stata offesa e mortificata dai fatti avvenuti, esprimo la mia profonda amarezza per quanto successo. I furti e gli atti di vandalismo commessi costituiscono una ferita che coinvolge non solo la scuola, ma tutta la comunità jatina, e che fa riflettere sul valore, importantissimo, dell’educazione e della formazione delle nuove generazioni”.


Sull’identità dei presunti ladri c’è ovviamente il massimo riserbo, ma è forte il sospetto che tra questi possano esserci anche ex allievi. “La scuola deve formare cittadini attivi e responsabili – commenta la preside-, arginando con il suo stesso ruolo tali fallimenti. Per questo auspico che i responsabili possano comprendere pienamente la gravità di quanto accaduto e adoperarsi attivamente per riparare l’enorme danno cagionato alla scuola”. Bisognerà –infatti- rimediare agli atti vandalici commessi durante le incursioni. Buona parte delle attrezzature tornerà invece a disposizioni degli alunni. “Ringrazio il comandante dei carabinieri e tutta la stazione di San Giuseppe Jato – ci tiene a sottolineare la dirigente scolastica – per aver prontamente preso in carico la situazione, consentendoci di poter rientrare in possesso di molta parte della refurtiva. Per riparare i danni strutturali dei plessi ci siamo rivolti al Comune”.

(fonte e foto: vallejatonews.it)

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica