Skip to main content

C’è bisogno di uno spazio aggregativo per i giovani di Monreale

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Parlano i rappresentanti del plesso Basile: “No a un paese-dormitorio”

MONREALE, 10 dicembre – Oggi, presso la sede dell'associazione Arci Link di chiasso Cavallaro, si è tenuto un incontro organizzato dai rappresentanti di istituto del plesso Basile di Monreale per riflettere su una questione importante: ''quali azioni servono per favorire la partecipazione attiva dei giovani nella vita della comunità monrealese?'' .

L’iniziativa ha visto la partecipazione degli alunni del liceo monrealese, che hanno analizzato la problematica in questione e ricercato delle possibili soluzioni.
Tra le tematiche, quella più scottante è inerente alla mancanza di uno spazio ''idoneo'' per favorire l'aggregazione giovanile. Infatti, la stessa sede dell'associazione ARCI Link è angusta e rappresenta un impegno economico massiccio per i membri che ogni mese devono pagare l' affitto ad un privato e prendersi carico delle varie bollette. In una realtà cittadina, nella quale la maggior parte dei giovani predilige “scendere a Palermo” la sera piuttosto che frequentare Monreale, lasciando così la piazza deserta, in una realtà civica che vede i giovani sempre più disinteressati alle vicende della “polis”, è essenziale che i ragazzi abbiano a disposizione uno spazio aggregativo ubicato nel

cuore della città dove essi possano promuovere ogni tipo di iniziativa senza dover sostenere spese insostenibili.
“Con grave desolazione e grande dispiacere – afferma una nota a firma dei rappresentanti del plesso Basile, Giovanni Tinervia e Rosario Ganci – possiamo constatare che Monreale, per molti coetanei, viene vista sempre più come un “paese dormitorio”: noi vogliamo che tutti la vedano come una cittadina da vivere.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica