Skip to main content

Incendio di monte Fiascone, Caputo: “Il Comune dichiari lo stato di calamità”

| Enzo Ganci | Cronaca varia

“Si chieda un sopralluogo alla Protezione Civile contro rischio di dissesto idrogeologico”

MONREALE, 25 luglio – “L’enorme incendio che ha devastato oltre 20 ettari di macchia boschiva oltre che messo in pericolo numerose abitazioni e arrecato ingenti danni alla agricoltura, ha determinato l’insorgere di gravi e future conseguenze legate al dissesto idrogeologico , che naturalmente scaturisce a seguito di un incendio di vaste proporzioni che priva il terreno della naturale rete creata dalle radici e lo espone a frane e smottamenti”.

A dichiararlo e’ Salvino Caputo, che invita l’amministrazione comunale, a disporre un sopralluogo con i tecnici comunali e a dichiarare lo stato di emergenza, che va trasmesso alla Regione e al Governo nazionale.
“Come avvenuto in passato in simili eventi – dice ancora Caputo – la giunta cittadina deve dichiarare lo stato di calamita’ naturale e chiedere alla Protezione civile regionale un sopralluogo per verificare, non soltanto i danni materiali ma l’insorgere del pericolo di frane e smottamenti , derivante dal dissesto idrogeologico causato dal vastissimo incendio.
Si tratta di una corsa contro il tempo – ha continuato Salvino Caputo – e la dichiarazione di calamita’ naturale e’ indispensabile proprio per attivare le procedure di risarcimento danni eventualmente subiti da residenti i agricoltori le cui proprieta’ sono state attinte dall’incendio”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica