Skip to main content

Un’auto impedisce il passaggio dell’autobus, il paese si blocca per un’ora

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Per colpa di un automobilista indisciplinato si scatena l’inferno in via Kennedy. LE FOTO

MONREALE, 26 ottobre – E’ stata un’ora di delirio. Un’ora durante la quale la circolazione stradale su gran parte dell’esse viario della città è rimasta bloccata. È successo stamattina in via Kennedy, all’incrocio con via Archimede, dove per colpa di un’automobilista “distratto” si è reso impossibile il passaggio dell’autobus dell’Ast.

Tutto è cominciato intorno alle 11,30 quando ha preso il via la corsa del mezzo dell’azienda trasporti. Non appena la corriera, subito dopo il via, è arrivata all’incrocio tra via Kennedy e via Archimede, nei pressi delle scuola “Novelli” e “Veneziano”, ha dovuto interrompere la propria corsa a causa della presenza di una vettura parcheggiata proprio all’angolo, che impediva il transito del mezzo.
Immediatamente, così come accade sempre in questi casi, dietro all’autobus si è formata una fila di auto sempre più lunga, con gli automobilisti inferociti che hanno cominciato a strombazzare. Insomma la zona si è presto trasformata in un inferno ed i toni si sono surriscaldati presto.
Sono accorsi i Vigili Urbani, che non hanno potuto far altro che prendere atto dell’evidente infrazione dell’automobilista, del quale non c’era traccia, e multarlo per sosta vietata. Quindi, non essendo possibile far intervenire il carro attrezzi, dato che il Comune ne è sprovvisto, la macchina che impediva il passaggio è stata spostata a forza di braccia o, come si dice in questi casi “scarrozzata” a mano, dai vigili urbani e da qualche volenteroso presente. Alla fine, intorno alle 12,30, dopo un’ora di caos totale, l’autobus dell’Ast ha potuto riprendere la propria marcia e la situazione è tornata, via via, alla normalità.

 

Studio Valerio
Studio Valerio

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica