Skip to main content

Giacalone, bruciano le zone di Fontanafredda e Bosco Scalia

| Enzo Ganci | Cronaca varia

Sul posto due squadre della Forestale

MONREALE, 11 luglio – Un violento incendio, di natura molto probabilmente dolosa, è divampato a Giacalone nella zona di Costa Busino, che sta mettendo a rischio l’area di Fontanafredda e Bosco Scalia. Sul posto gli uomini della Forestale.

Ad intervenire sono al momento due squadre: la Casaboli, con l’autobotte e la Carpineto. Le fiamme, stante la giornata di grande caldo e qualche refolo di vento, si sono propagate, bruciando le sterpaglie presenti ed aggredendo pure gli alberi della zona.

Seguiranno eventuali aggiornamenti

Ore 14:40 - Il fronte dell'incendio si è allargato e adesso interessa pure la zona cosidetta "Volo dell'Aquila".  Evidentemente la mano di chi ha appiccato il fuoco è consapevole che con le condizioni del vento si creano maggiori difficoltà per gli addetti ai lavori. In arrivo il Canadair.

Ore 14:50 - Nella zona Volo dell'Aquila sta intervenendo pure la squadra "Lago Provenzana" di piana degli Albanesi.

Ore 23:50 - L'incendio non è ancora stato domato. Il bosco di Fontanafredda è andato distrutto. Le fiamme hanno aggredito anche Cozzo Monac, pizzo Nespola. Diverse le squadre che sono intervenute: San Martino, Lago e Villaciambra. INcenere sono andati ettari di macchia mediterranea, ma anche lecceti.

Ottica Nuova Visione

Ottica Nuova Visione

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica