Lunedì, frattanto, dovrebbe riaprire l'Ecocentro, chiuso da alcuni giorni
MONREALE, 9 aprile – Prosegue con grandi difficoltà la raccolta dei rifiuti a Monreale e nel circondario. Dopo le tonnellate di spazzatura che si sono accatastate lungo le strade della città e soprattutto nelle campagne, pian piano i cassonetti si vanno svuotando.
E' stato realizzato da Daniela Mangiacavallo e Paolo Paparcuri
MONREALE, 8 aprile - Realizzato un lungometraggio sulla storia del Crocifisso di Monreale da due aspiranti attori monrealesi, Daniela Mangiacavallo e Paolo Paparcuri che hanno aderito all’iniziativa “Ciak si gira”.
Sarà necessario un bando pubblico per individuare un'impresa privata che li gestisca
MONREALE, 8 aprile – Ammontano a circa 300 mila euro i danni arrecati ai campi da tennis di contrada Ranteria, abbandonati ormai da diversi anni. Occorrerà tanto per renderli nuovamente funzionali.
Il Commissario Belfiore: "E' un reato che comporta pesanti sanzioni"
MONREALE, 6 aprile – Per ben due volte è stato rimosso abusivamente il cartello del divieto d'accesso che proibisce di percorrere via Corpo di Guardia in discesa, a causa delle perdite idriche che si verificano nella zona.
Situazione ormai al collasso nel circondario di Monreale
MONREALE, 6 aprile – E’ stata una nottata di passione quella appena trascorsa per gli abitanti di Strazzasiti. Diversi quintali di rifiuti, che giacevano sulla strada da qualche giorno, sono stati dati alle fiamme con conseguenze pesanti per la vivibilità.
Excursus sulla convenzione tra l'azienda trasporti ed il Comune
MONREALE, 4 aprile - Sorge spontanea la domanda tra gli studenti che giornalmente si servono del servizio bus per raggiungere le scuole di Palermo: “per quale ragione, a fronte del pagamento del biglietto che versiamo all'Amat, questa chiede ulteriore compenso al Comune di Monreale?”.
MONREALE, 4 aprile – Tanto venerdì scorso, quanto stamattina i dipendenti del Cres, che dovevano rientrare al lavoro dopo 10 mesi di cassa integrazione e 3 mesi di ferie forzate, hanno trovato il portone chiuso e nessuna risposta.
Si lamentano i residenti per le precarie condizioni igienico-sanitarie
MONREALE, 3 aprile – Sembrano non avere fine i disagi vissuti dagli abitanti di Strazzasiti. A rendere veramente difficili le condizioni di vivibilità sono i problemi soliti, legati all’igiene alle condizioni stradali e a tutto quello che da queste problematiche deriva.
Le bottiglie di "Centoapssi" e "Lavoro e non solo" presentate alla rassegna veronese
MONREALE, 2 aprile - Un bicchiere dei vini prodotti dalle aziende che lavorano sulle terre confiscate alla mafia, sarà offerto agli ospiti che visiteranno il padiglione Sicilia, allestito dall’Istituto Regionale per la Vite e il Vino al Vinitaly di Verona.
Diverse decine di giovani hanno seguito l'esposizione dei relatori
MONREALE, 2 aprile – Si è svolto in maniera partecipata l’incontro organizzato dal collettivo Arci Link a Villa Savoia sui temi della mafia. Diverse decine di giovani hanno preso parte all’iniziativa, cui, come hanno sottolineato gli organizzatori, ne faranno seguito delle altre.
Le operazioni sono coordinate dal commissario di Polizia Municipale, Giangabriele Belfiore
MONREALE, 2 aprile - Sono iniziate le opere di bonifica di tutti i siti urbani ed extraurbani dove sono avvenuti i numerosi incendi dolosi di autovetture.
Di Matteo: "La settimana prossima contiamo di definire la questione"
MONREALE, 1 aprile – E’ stato scongiurato in extremis lo stop delle corse fino a Monreale da parte dell’Amat. Un accordo sul filo di lana tra l’amministrazione comunale e l’azienda trasporti ha fatto sì che il servizio possa continuare.
Lo ha stabilito la la terza sezione del Tribunale di Palermo
PALERMO, 1 aprile – Un giovane di 26 anni di Pioppo è stato assolto dall'accusa di violenza sessuale. Lo ha stabilito la terza sezione del Tribunale di Palermo, presieduta da Vincenzina Massa. Ne dà notizia il sito internet livesicilia.it.
Secondo l'azienda trasporti il Comune sarebbe debitore di 500.000 euro
PALERMO, 31 marzo – L’Amat da domani sospenderà le corse verso Monreale. Con una nota inviata dal cda dell’azienda trasporti, presieduta da Mario Bellavista, l’ente comunica di voler sospendere il prolungamento della linea 309 fino alla cittadina normanna.
Attorno al neo centenario si è stretta la comunità della frazione
MONREALE, 29 marzo – A festeggiarlo c'era tutta la famiglia. D'altronde un appuntamento di questi non capita tutti i giorni. Ma anche tutta la comunità di Aquino si è stretta attornoa Sebastiano Cangemi, che ha compiuto 100 anni.
Diverse le tematiche trattate dal periodico diretto da Luigi Gullo
MONREALE, 1 aprile – Torna oggi nelle edicole cittadine il mensile “Filo Diretto”, che anche in questo numero propone articoli su diverse problematiche che caratterizzano la vita della nostra cittadina.
MONREALE, 1 aprile - Si sono concluse ieri sera le manifestazioni organizzate dall'Associazione Suggestioni Mediterranee, per le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia.
Di Matteo: "Punto d’incontro tra l’istituzione ed il cittadino "
MONREALE, 31 marzo - L’Ufficio Relazioni con il Pubblico on line del Comune di Monreale potrebbe essere realizzato grazie ad una sinergia con l’azienda Lipari. L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una con conferenza stampa.
Lo Biondo (Pd): "Dovrebbe essere vietato il transito ai mezzi pesanti"
MONREALE, 30 marzo - «A distanza di poco più di un mese dall’evento franoso che ha interessato la frana di via Pezzingoli (nella foto), che funge da collegamento con la via Ponte Parco, nessuna notizia di intervento per ripristinare le condizioni di sicurezza».
MONREALE, 28 marzo – Degrado di ogni tipo a San Martino delle Scale. Da quello causato dalle coppiette a quello messo in atto quotidianamente da ditte poco sensibili. È l'allarme lanciato dall'ex consigliere di frazione, Nicola Arduino.