Skip to main content

Football americano, domenica al Conca d’Oro si disputa Royal Eagles Palermo-Caribdes Messina

| Enzo Ganci | Altri sport

Si tratta della gara d’esordio del team giallo nero che si allena a Monreale

MONREALE, 20 dicembre – Una vera e propria scommessa quella dei Royal Eagles Palermo, decisa a fare da pioniere nel territorio monrealese per quel che riguarda il lancio del Football Americano. Un segno tangibile del continuo processo di sviluppo della dirigenza, sempre in prima fila e con lo sguardo rivolto al futuro e al prossimo traguardo da raggiungere.

L’esordio del team giallo nero avverrà domenica 23 dicembre alle ore 16 presso il Campo Sportivo Conca D'oro, in via Aldo Moro, 90 dove i Royal Eagles Palermo sfideranno i più blasonati Caribdes di Messina. L'ingresso è gratuito.
Antonio Masaracchio racconta le sue sensazioni per l’inizio di questa nuova avventura: «Sono molto contento di far parte di questa grande famiglia – ha affermato il Presidente e Head Coach dei Royal Eagles –. I ragazzi ci hanno seguito con molta dedizione e si sono impegnati tanto, senza il loro impegno non avremmo mai potuto portare avanti il progetto della Tackle, provo una forte emozione e una grande carica per questa nostra prima sfida e per quelle che seguiranno».

Sull'evento di domenica Masaracchio illustra quali sono le visioni e le aspettative dell'associazione: “Ci aspettiamo una giornata di festa. L’obiettivo è quello di far conoscere il Football Americano e il Flag Football (versione senza contatto fisico maschile e femminile) nel territorio monrealese e palermitano e di farci conoscere sia come associazione che come squadra e questo evento può rappresentare un buon punto di partenza.


Quest'anno, oltre che a far parte della FIDAF - Federazione Italiana di American Football, siamo onorati di essere entrati a far parte della fantastica famiglia del CSI - Centro Sportivo Italiano che vanta 75 anni di attività e oltre un milione di tesserati in tutta Italia. Il CSI da due anni a questa parte ha avviato un progetto nazionale per la promozione e la diffusione del Football Americano e del Flag Football e questo ci consentirà di implementare le nostre attività durante la stagione, grazie alla loro esperienza e al prezioso supporto sul territorio, organizzeremo diverse manifestazioni per far conoscere sempre di più il nostro sport e avvieremo alcuni progetti con le scuole e con le parrocchie per coinvolgere sempre più ragazzi e ragazze di qualsiasi età. Infine grazie alla collaborazione con altre realtà, presenteremo un format molto ricco di eventi come ad esempio la musica, i giochi di intrattenimento per il pubblico e il supporto delle bellissime e preparatissime Cheerleaders che ci accompagneranno per tutta la stagione, d'altronde, il Football Americano è spettacolo e quello sicuramente non mancherà al nostro pubblico”.

Pare dunque chiaro che i progetti dell'associazione sono ambiziosi e che gli atleti dei Royal Eagles Palermo sono proiettati verso esperienze di livello nazionale e internazionale. Per tutti i ragazzi e le ragazze che desiderano provare il Football Americano con o senza contatto possono contattare l'Associazione Sportiva Dilettantistica al 366.3444138.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica