Skip to main content

Al via l'edizione 2016-2017 del progetto “CONI Ragazzi” con la ASD “Primula”

| Greta Marchisello | Altri sport

Iscrizioni fino al 20 gennaio. Celebrata, frattanto, la messa per la squadra

MONREAE, 5 gennaio – Dopo il successo dell'anno scorso, per il secondo anno di fila la Asd Primula è stata accreditata dal CONI per il progetto “CONI Ragazzi”. Si tratta di un'iniziativa volta a far praticare, gratuitamente, un'attività sportiva a bambini di famiglie meno abbienti.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra la Presidenza del Consiglio, il ministero della Salute e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ed è dedicato ai bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
Le famiglie a partire da oggi e fino al 20 gennaio potranno iscrivere i propri figli ritirando il modulo presso la palestra dell'istituto comprensivo “Antonio Veneziano” il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 19 alle 20.
Naturalmente sono previsti determinati requisiti tra cui: l'anno di nascita dei partecipanti che deve essere compreso tra il 2003 e il 2011, gli iscritti devono essere residenti a Monreale o Palermo, le famiglie devono presentare il modello di dichiarazione ISEE attestante il reddito familiare (sono esclusi da tale obbligo i ragazzi segnalati dai servizi sociali), si deve indicare il numero dei componenti il nucleo familiare. Dopo il 20 gennaio sarà stilata una graduatoria e sottoposta al vaglio del CONI per stabilire il numero dei partecipanti.
La “Primula” attraverso docenti competenti farà svolgere al gruppo dei piccoli, dai 5 agli 8 anni, attività sportiva di base, mentre il gruppo dei più gradi, dai 9 ai 13 anni, si cimenterà nella pallavolo. Inoltre, tutti assisteranno a lezioni sui corretti stili di vita e sulla promozione di comportamenti virtuosi a favore dell'integrazione attraverso lo sport. Le attività saranno svolte due volte alla settimana nella palestra della “Veneziano”per circa diciannove settimane.
Lo scopo del progetto è quello di declinare concretamente il principio del diritto allo sport per tutti e supportare le famiglie, che per le difficili condizioni economiche in cui versano, non potrebbero sostenere i costi dell'attività sportiva extra scolastica.
Frattanto, ieri sera, nella palestra della scuola di via Kennedy, si è svolta una messa, officiata da padre Enzo Bellante, dedicata alle squadre di pallavolo della Primula e alle loro famiglie. Padre Bellante attraverso la sua omelia ha lanciato alcuni messaggi importanti tra cui quello di vivere lo sport come unione e non come divisione e di non essere frivoli.

 

 

Studio Valerio

Studio Valerio

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica