Skip to main content

Una lamiera pericolosa alla Morvillo, protestano i genitori: ‘Si intervenga al più presto’

| Enzo Ganci | Scuole di Monreale

Da circa un mese la recinzione si è rotta. Necessario l’intervento del Comune

MONREALE, 18 maggio - La situazione, dicono i genitori, può diventare pericolosa e necessita di un intervento rapido. Quella lamiera, potenzialmente, soprattutto in orari diversi da quelli in cui c’è la sorveglianza del personale addetto, può trasformarsi in una lama tagliente e questo, magari per qualche bambino un po’ più discolo, può dare qualche dispiacere.

La lamiera in questione è quella posta a protezione del muro esterno della scuola “Morvillo” di Monreale, che da circa otto anni è pericolante e, proprio per questo, protetto da una recinzione metallica, per fare in modo che nessuno si avvicini all’area in questione.
Adesso, però, proprio su quella lamiera, hanno ceduto i supporti che tenevano uniti due pannelli. È stato nello scorso mese di aprile, quindi quasi un mese fa, dopo una giornata di forte vento. Il risultato è che un pezzo di lamiera adesso si presenta aperto: lasciando libero un interspazio che consente un eventuale e sconsiderato accesso all’area del muro, ma soprattutto rischiando di far tagliare qualcuno. Né è possibile interdire l’area, dal momento che in quella zona accedono le vetture degli alunni con difficoltà motorie.
La scuola ha provveduto a segnalare il problema, apponendo il nastro biancorosso, che, per ragioni fin troppo chiare, dura da Natale a Santo Stefano. Il Comune, al quale tocca l’intervento, ha già effettuato un sopralluogo. Probabilmente dovrebbe intervenire nei prossimi giorni per riparare la lamiera protettiva e risolvere quindi la questione.
Frattanto i genitori protestano: “Dobbiamo aspettare di prenderci un dispiacere prima che si intervenga? È necessario agire al più presto e soprattutto in maniera efficace”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica