Skip to main content

Tanta gente oggi all'Open Day della Veneziano-Novelli

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

L'istituto ha presentato agli utenti le molteplici attività che compongono l'offerta formativa. LE FOTO

MONREALE, 14 dicembre – Partecipatissimo oggi pomeriggio l'Open Day dell'istituto Veneziano-Novelli.

Gli alunni delle classi quinte della primaria e della scuola dell'infanzia e le loro famiglie famiglie sono stati accolti, nella grande palestra del plesso Veneziano, dal dirigente scolastico, Marco Monastra, dalle docenti funzioni strumentali per l'orientamento, Margherita Giambruno, Giovanna Lo Coco e Romina Lo Piccolo, e dalla comunità scolastica tutta.

Sono stati presentati il progetto educativo dell'istituto, la sua “mission”, i vari indirizzi che identificano i curricoli didattici di tutti gli ordini scolastici e tutte le attività che ampliano e integrano la proposta formativa della scuola. I futuri allievi sono stati coinvolti in numerose e diversificate attività di laboratorio, rappresentative dei percorsi e dei progetti che vengono svolti ogni giorno dai docenti e che attraversano sfere disciplinari diverse.

Dai laboratori scientifici e tecnologici, Coding e Robotica orientati alla promozione delle competenze digitali e alla certificazione Ic3, a quelli linguistici che spaziano dal francese, allo spagnolo e all'inglese con l'opportunità di perfezionarne lo studio attraverso la certificazione Cambridge per la quale la scuola ottenuto ripetutamente riconoscimenti internazionali.

Dai laboratori artistici, creativi e indirizzati all'inclusione e al sostegno che favoriscono il successo e l'inserimento nei futuri percorsi di studio, alle attività musicali che vengono realizzate a partire dall'infanzia e dalla primaria con il percorso di Propedeutica musicale e continuano alle medie con lo studio di uno strumento musicale. Dal laboratorio di comunicazione non violenta alle attività motorie che vengono declinate in gruppi sportivi pomeridiani, tornei e campionati studenteschi.
Attività tutte permeate da una didattica orientativa che punta alla valorizzazione dei talenti e delle potenzialità di ciascun allievo.

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica