Skip to main content

Alla Veneziano-Novelli è ''Pon in progress'': 15 moduli formativi per il progetto 2022-23 ''Ripartiamo insieme''

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

I progetti sono in corso di realizzazione. Parole d’ordine: cooperazione e inclusività. LE FOTO

MONREALE, 7 maggio – Destinati agli alunni della scuola elementare e delle medie, i diversi percorsi offrono svariate opportunità integrative.

Parliamo dal potenziamento delle competenze multilinguistiche ( laboratori "Alla scoperta del latino", "Let's play and learn", "Let's play and learn with english", "Let's have fun with english" ), alla promozione delle competenze digitali e Stem ( laboratori "Edugreen", "Stem sperimentiamo insieme", "Pratica-mente con il coding"), allo sviluppo delle competenze in materia di consapevolezza ed espressione culturale (laboratori "Teatro-Legalità"," Giocando si impara", "Creare per comunicare", "Sport e fair play giochiamo insieme", "Musicanti", "Creattivamente", "Crescere con l'aArte- Scoprire il territorio").

In ambienti formativi flessibili e modulari, che superano il modello della lezione frontale, gli alunni diventano protagonisti attivi dei processi apprendimento. Differenziati e innovativi sono infatti i setting didattici proposti, da quello cooperativo a quello esperienziale ed immersivo, anche all'aperto. Tra le attività "en plain air", la visita naturalistica al monte Pietroso realizzata nell'ambito del laboratorio di ecosostenibilta' Edugreen e la visita guidata del centro storico di Monreale e degli antichi quartieri del Pozzillo e della Ciambra nell'ambito del laboratorio di arte e territorio.
Svolte in un clima di cooperazione e inclusività, le attività proposte consentono in questo modo di accogliere tutte le istanze e le esigenze educative ed accrescere il livello di accoglienza e socialità dell'intera comunità scolastica.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica