Skip to main content

Scuola Morvillo, lezione speciale sull’uso dei social media

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

L’iniziativa di prevenzione contro i fenomeni di cyberbullismo

MONREALE, 6 aprile – La scuola Morvillo ha ospitato ieri il dirigente sindacale generale del Coisp, Adolfo Colli, per ribadire l'importanza del concetto di sicurezza on line e la prevenzione di fenomeni legati all'uso scorretto dei social media ormai così pervasivo nella nostra vita quotidiana.

Gli alunni si sono mostrati particolarmente motivati e partecipi durante l'incontro, in un crescendo di curiosità e condivisione di dubbi e incertezze, nel clima familiare ed informale che l'Ispettore di polizia è riuscito a creare. All'interno dell’istituto scolastico - affermano dalla scuola - finora non si sono avuti dei veri e propri fenomeni di violenza fisica o verbale ascrivibili a bullismo o cyberbullismo ma non si è mai al sicuro da tendenze all'esclusione da parte di gruppi più forti nei confronti di compagni più deboli. D'altronde la società impone dei modelli "esuberanti" fisicamente e mentalmente dove la ricerca spasmodica dell'estetica, della moda, della omologazione sono all'ordine del giorno, per cui è naturale che i ragazzi siano inseriti in contesti di aggregazione scolastica ed extrascolastica dotati di forze trainanti spesso negative. I valori, un tempo trasmessi a scuola ed in famiglia, risultano pesanti e poco condivisibili, spesso obsoleti e superati da un relativismo pericoloso ma molto diffuso. Manca spesso la coscienza delle azioni, tutto diventa lecito solo perché gli altri lo fanno. Pertanto, l’obiettivo della scuola è quello di fare riflettere i ragazzi non per demonizzare la contemporaneità ma per renderli cittadini consapevoli e responsabili. Solo così potranno essere liberi di scegliere e di vivere nell'autenticita' in una civiltà che recuperi il senso e il significato del dovere, del pudore e della legalità.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica