Skip to main content
Amplifon piccolo
Amplifon grande
Ottica Nuova Visione

Scuola Veneziano-Novelli, piccoli studenti a scuola di clarinetto

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

L'attività è condotta in collaborazione con il corpo bandistico “I fiati della Narmanna”

MONREALE, 2 marzo – Il percorso didattico della scuola elementare Veneziano-Novelli per l'educazione alla musica, che prevede un'ora a settimana in più dedicata alla propedeutica vocale e strumentale, caratterizza fortemente l'offerta formativa dell'istituto.

Nell'ambito di quest'attività, le classi seconde A e B, coordinate dalle docenti Simona Pizzurro e Giovanna Lo Coco, hanno incontrato due clarinettisti del corpo bandistico "I fiati della Normanna ", Caterina Valerio e Sisto Catalano, genitori, peraltro, di due piccoli alunni, i quali hanno guidato i bambini verso un' interessante scoperta di questo particolare strumento a fiato.

Gli alunni, che in questo segmento didattico stanno lavorando sulla favola musicale "Pierino e il lupo " di Prokoviev attraverso la realizzazione di un "libro sonoro" e la creazione di un piccolo strumento a fiato, sono stati felici di avere vissuto l'emozione di vedere ed ascoltare direttamente uno strumento così complesso e affascinante come il clarinetto.
Un'esperienza pienamente riuscita che trova nella condivisione di risorse ed energie un'espressione produttiva di quella preziosa collaborazione tra scuola e famiglia per la valorizzazione delle diverse realtà culturali del territorio monrealese.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica