Skip to main content

Educazione alla legalità, i carabinieri incontrano gli studenti della Guglielmo

| Giuseppe Cangemi | Istruzione

“Lezione” del luogotenente Antonio La Rocca al plesso di Aquino

MONREALE, 25 gennaio – Nell'ambito del progetto di educazione alla legalità le due classi terze della secondaria inferiore della scuola "Guglielmo II" del plesso di Aquino, III E e III F, hanno partecipato ad un incontro incentrato sul tema del "Bullismo e Cyber-bullismo".

Il luogotenente Antonio La Rocca, comandante della stazione di Monreale, ha incontrato ieri i giovanissimi ragazzi dell'istituto. Ad accoglierlo la dirigente scolastica, Maria Francesca Giammona. Dopo un'ampia spiegazione delle problematiche inerenti i delicatissimi fenomeni del bullismo e del cyber-bullismo, il luogotenente ha sottolineato l’importanza del rispetto delle regole e del prossimo.

Affinché il tema trattato venisse ampiamente compreso da tutti gli allievi è stata proiettata una presentazione utilizzando una digital board.
Partendo da un percorso iniziato negli anni scolastici scorsi attraverso lo studio della tematica, i ragazzi hanno interagito bene tra loro ed hanno affrontato un articolato dibattito con interesse ed entusiasmo.  La professoressa Patrizia La Manna è intervenuta per stimolare i più deboli a porre domande pertinenti il tema e per favorire il reciproco scambio di opinioni e curiosità con il luogotenente.

“A scuola, con lavoro sinergico – si legge in una nota dell'istituto – si cerca quotidianamente di sensibilizzare i giovani studenti sul delicato tema; attraverso la visione di filmati, letture e dibattiti i ragazzi hanno modo di comprendere che i principi della legalità si dovrebbero acquisire sin dalla più tenera età, prima all'interno della famiglia, poi nella scuola e nella società. Tutto è legalità, in quanto ogni cosa ha la sua regola. Legalità è rispettare il prossimo quindi il compagno di classe, l'insegnante, il genitore”.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica