Skip to main content

3° Concorso letterario in memoria di Giuseppe La Franca, domani la premiazione

| Domenico Prestifilippo | Istruzione

Appuntamento alle 9,30 presso la scuola Pietro Novelli

MONREALE, 12 febbraio – Domattina, alle ore 9.30, nell’aula magna  del plesso scolastico della scuola primaria Pietro Novelli – in via Archimede 13 – si svolgerà la premiazione del “3° concorso letterario nazionale di poesia e prosa” andato in scadenza lo scorso 30 giugno. L’evento è il risultato di una condivisione pluriennale di iniziative, finalizzate a promuovere i valori di solidarietà e legalità in ambito scolastico da parte della nostra istituzione scolastica “Veneziano-Novelli” e da parte del professor Claudio Burgio – figlio acquisito di Giuseppe La Franca – presidente dell’Osservatorio Sviluppo e Legalità, intitolato alla memoria dell’avvocato Giuseppe La Franca, vittima di mafia, riconosciuta dallo stato con decreto ministeriale dell’aprile 2007.  

La giuria, esaminati gli elaborati dei poeti, degli scrittori e degli alunni delle scuole, ha ritenuto di assegnare il premio inserito alla sezione G del bando, agli alunni partecipanti delle classi 3a C ed  3a E della scuola media Borgese XXVII Maggio di Palermo; il premio quale poesia in lingua italiana sezione B del bando alla poetessa Rosa Vindigni , che ha partecipato con la poesia “ Il Ciuccio” e al poeta Antonio Barracato che ha partecipato alla sezione A e C del bando con le poesie  in lingua italiana “Via D’Amelio” e dialettale “ Omaggio a La Franca”.

La manifestazione, accoglierà le autorità, gli alunni della scuola media Borgese XXVII Maggio di Palermo, i poeti e gli scrittori già dalle 9,15. Successivamente, dopo i saluti istituzionali da parte della dirigente scolastica delle scuole Veneziano-Novelli Beatrice Moneti e del primo cittadino Alberto Arcidiacono, si esibiranno le voci bianche del coro della scuola primaria e, a seguito – tra gli interventi della professorese Romina Lo Piccolo e Giuseppa Di Blasi – verrà proiettato il video realizzato dagli allievi della scuola media Borgese  XXVII Maggio, prima di lasciar spazio alla premiazione.

I partecipanti, oltre ad assistere alla premiazione, dalle ore 11,15 – dopo il coffee break dall’Osservatorio La Franca e dall’associazione “Con.vi.vi l’Autismo” –  avranno la possibilità di visitare il Museo Mineralogico intitolato alla memoria di Marco Maiorana, inaugurato il 16 dicembre 2017, in occasione della premiazione del 2° concorso letterario e che rappresenta un motivo di vanto della scuola oltre che un sito di eccellenza del territorio di Monreale e, a seguire, gli alunni della Scuola Borgese si recheranno a visitare il Chiostro dei Benedettini.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica