Skip to main content

Giornata della Memoria, diverse le iniziative alla Veneziano-Novelli

| Domenico Prestifilippo | Istruzione

Sia a Casa Cultura, che nell’aula magna la ricorrenza è stata celebrata dagli studenti. LE FOTO

MONREALE, 28 gennaio – La scuola "Veneziano-Novelli" ha commemorato ieri la giornata della memoria, in ricordo delle vittime della Shoah, con una serie di iniziative ed interventi.

Emozionante e commovente il tributo degli alunni guidati dalle insegnanti Lia Lo Piano, Angela Cassarà e Rosalba Campanella alla Casa Cultura, alla presenza delle autorità locali e di personalità monrealesi legate alla scuola e alla cultura, come l'ex dirigente della Novelli, Stefano Gorgone e la poetessa ed insegnante della Guglielmo II, Antonella Vinciguerra. In questa occasione gli studenti della III B della scuola media hanno mostrato il frutto delle loro riflessioni espresse in un bellissimo cartellone con disegni dei campi di concentramento in bianco e nero.

Toccanti i contributi personali, attraverso poesie e riflessioni, degli alunni delle classi quinte A, B ed E e delle classi seconde C, D ed E della scuola primaria nell'aula Magna della Novelli. I piccoli scolari hanno ascoltato la registrazione del doloroso racconto dell'esperienza della deportazione di Liliana Segre e poi hanno raccontato i loro pensieri e le loro emozioni rappresentando graficamente "il filo della memoria" con "filo spinato" e stelline di Davide. Quasi tutte le classi, sia della primaria che della media, con modalità diverse, hanno comunque onorato questa giornata anche nelle loro aule grazie all'impegno e al sentito contributo degli insegnanti, sempre pronti a toccare le corde più sottili della sensibilità degli alunni verso i temi più importanti della storia dell'umanità.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica