Skip to main content

I temi ambientali nelle rappresentazioni di fine anno dei bambini della Badiella

| Enzo Ganci | Istruzione

Grande la partecipazione di alunni e genitori. LE FOTO

MONREALE, 15 giugno – Nei giorni scorsi, dopo un anno scolastico impegnativo e ricco di attività interessanti ed esperienze formative per gli alunni, si sono tenute le performance di fine percorso educativo-didattico alla scuola dell’infanzia Badiella dell’istituto Guglielmo II.

Entrambi gli eventi sono stati un vero successo, per tante ragioni che si possono riassumere in quattro parole: organizzazione, collaborazione, entusiasmo ed amicizia.
I genitori hanno collaborato con gli insegnanti nella realizzazione delle magliette che i bambini hanno indossato e che rappresentavano i temi scelti per le performance.
I bambini che hanno frequentato il primo e il secondo anno di scuola dell’infanzia hanno recitato, cantato e ballato sul tema del ciclo dell’acqua e del rispetto dell’ambiente.


La protagonista della recita “ Gocciolina Greta”, come Greta Thumberg, ha diffuso un messaggio ecologico al mondo.
I bambini che hanno frequentato l'ultimo anno della scuola dell'infanzia, con un copricapo che riproduceva fedelmente il tocco universitario, dopo aver rappresentato canti e poesie sul tema dell’amicizia, hanno ricevuto dalle docenti il diploma di conclusione di ciclo.
Molto emozionante è stato constatare che la vera scuola, la scuola che funziona, è quella in cui insegnanti preparati ed empatici e genitori attenti sanno collaborare per offrire il meglio nell'educare e formare le nuove generazioni.
Con grande impegno, si cerca di promuovere alla Badiella una scuola che sappia accogliere veramente il bambino e lo faccia crescere bene, potenziando ogni sua capacità e specificità “Le insegnanti e i bambini – dice una nota – ringraziano i genitori per l'attiva collaborazione”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica