Skip to main content

La storia di Monreale vista dai bambini della Morvillo

| Maria Modica | Istruzione

Recita di fine anno per i piccoli scolari della 5^A. LE FOTO

MONREALE, 11 giugno – Un excursus sulla storia di Monreale. Una recita fra divertimento e didattica, costumi e invocazioni da "fratelli", si è concluso così il quinquennio dei bambini della V A della scuola Francesco Morvillo.

Tanta commozione per le maestre Antonella Lo Presti, Ina Carrozza, Cetti Mammina e Maria Signorelli, oltre che per genitori e bambini, alcuni piangevano a dirotto. Dopo avere interpretato in chiave ironica lo scontro fra Arabi e Normanni, con relativi costumi d'epoca, un piccolo re Guglielmo, ha sognato la Madonna e trovato il tesoro per costruire il duomo d'oro; poi, con un salto di secoli, i piccoli attori hanno drammatizzato il ritrovamento del Crocifisso ligneo e intonato canti dei "fratelli". Non è stato tralasciato l'assassinio del Capitano Emanuele Basile e alcuni pensieri contro la mafia. I giovani studenti porteranno con loro, nel prosieguo dell'iter scolastico, anche questo bagaglio di insegnamenti appresi fra il serio e il faceto.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica