Skip to main content

Celebrazioni Falcone, anche la Morvillo alle manifestazioni del ricordo

| Greta Marchisello | Istruzione

L’iniziativa nel quadro del progetto presentato dalla “Fondazione Falcone” al quale la scuola ha aderito. LE FOTO

PALERMO, 23 maggio – A 26 anni dall’uccisione del giudice Falcone, anche quest’anno si sono svolte a Palermo e in tutta Italia manifestazioni per la legalità a ricordo di tutte le vittime della criminalità organizzata e a testimonianza dell’impegno sociale improntato sulla volontà di cambiamento.

La scuola Morvillo ha aderito al progetto presentato dalla “Fondazione Falcone”, partecipando attivamente a tutte le attività proposte che quest’anno erano incentrante sugli uomini della scorta e avevano come sfondo di riflessione la traccia “Angeli custodi: l’esempio del coraggio, il valore della memoria”.
A testimonianza del proprio coinvolgimento e impegno, una cospicua delegazione della scuola secondaria di primo grado oggi pomeriggio ha partecipato al corteo che, partendo da via D’Amelio ha raggiunto l’albero Falcone, simbolo ormai indiscusso di memoria e legalità. Il corteo, sotto lo sguardo vigile di Rita Borsellino che quest’anno ha assistito alla partenza dal balcone della casa della madre, alle 15:50 ha preso le mosse dietro la “Bibliolapa” del Centro studi Paolo Borsellino, facendo tappa in luoghi tristemente noti, dove hanno perso la vita altre vittime della mafia: Cesare Terranova, Piersanti Mattarella, Boris Giuliano, Libero Grasso e Rocco Chinnici.
In via Notarbartolo ragazzi di tutta Italia hanno atteso le 17:58 quando, con un minuto di silenzio, hanno ricordato l’ora esatta in cui, 26 anni fa, un terribile boato squarciò l’autostrada e le coscienze di chi nell’operato del giudice Falcone aveva riversato le proprie speranze di giustizia e legalità.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica