Skip to main content

Liceo ‘Basile-D’Aleo’ al via il gemellaggio con il ‘Leon Battista Alberti’ di Firenze

| Greta Marchisello | Istruzione

Si tratta della seconda fase del progetto “conVIVI l’ARTE”

MONREALE, 11 marzo – Prende il via oggi la seconda fase del progetto “conVIVI l’ARTE” gemellaggio tra l’Istituto “Basile-D’Aleo” di Monreale e il Liceo Artistico “Leon Battista Alberti” di Firenze.

Due i temi di questo primo scambio: a) il confronto tra il romanico toscano e quello bizantino-arabo-normanno; b) l’educazione al patrimonio artistico, in collaborazione con il Nucleo Tutela Patrimonio Artistico dei Carabinieri.

La prima fase, preparatoria, ha visto impegnati docenti e alunni di quattro classi che si sono scambiati conoscenze ed esperienze didattiche e che ora, dopo mesi di dialogo a distanza finalmente si incontrano.
Ventidue studenti fiorentini vengono ospitati per quattro giorni dai coetanei monrealesi, che il mese prossimo si recheranno a Firenze.
Ideatori e curatori “gemelli” dal professor Daniele Moretto del liceo artistico monrealese e dalla professoressa Maria Cristina Bergesio del liceo fiorentino.

Il progetto è strettamente legato al macro-progetto “Chiassi di bellezza”, ideato anch’esso dal professore Moretto, che promuove la creazione di lavoro e di sbocchi occupazionali ai giovani diplomati presso il liceo artistico attraverso la rigenerazione, nel tempo, dei 62 chiassi e delle scale monrealesi.
Primo step previsto, la rigenerazione della scalinata di via Torres, ridotta ormai a brandelli, attraverso l’utilizzo di diversi linguaggi e di più tecniche di mosaico.

A partire da domani, 12 marzo, per un mese, sarà mostrato al MAMM (Museo Arte Mosaico Monreale) il primo studio di fattibilità e il primo gradino della scalinata, realizzato con la tecnica del trencadìs (inventata da Gaudì) dalla mosaicista aretina Andreina Giorgia Carpenito, che ha già tenuto a febbraio il primo workshop su questa specifica tecnica presso il liceo artistico di Monreale.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica