Skip to main content

Scuola Veneziano, per l’Open Day visitabile il museo mineralogico

| Maria Modica | Istruzione

Della collezione fanno parte pezzi provenienti da ogni parte del mondo

MONREALE, 20 gennaio – Il Museo mineralogico “Marco Maiorana”, situato all’interno della scuola Antonio Veneziano, è rimasto aperto in occasione della “serata” del Veneziano, Open Day della scuola, che continua anche questa mattina.

Per i genitori dei bambini delle classi quinte interessati all’iscrizione, oltre all’opportunità di conoscere l’offerta formativa della scuola, che propone un indirizzo musicale, sportivo, tecnologico e spagnolo, anche quella di apprezzare i preziosi minerali del museo. Molti genitori si sono soffermati ad osservare con curiosità gli oltre due mila pezzi della collezione.
“Qui – ha spiegato Franco Tusa, presidente dell’associazione la Tormalina che ha donato il pezzi oggetto dell’esposizione – si trovano pietre provenienti da ogni parte del mondo, smeraldi dalla Colombia, ametiste dalla Bolivia, ma anche tanti minerali dalla Sicilia, fra cui gessi e legno fossile. Questo percorso è, oltre che scientifico, un cammino di legalità perché riaccosta i giovani alla natura che è fonte di vita. Il museo, non a caso, è intitolato al giovane collezionista Marco Maiorana, scomparso in condizioni tragiche, perché non rassegnatosi all’omertà. Ringrazio la dirigente Beatrice Moneti per avere compreso l’alto valore formativo e didattico di questa esposizione e avere subito accolto la proposta”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica