Skip to main content

Scuola “Antonio Veneziano”, dal 4 al 7 dicembre c’è la settimana dell’accoglienza

| Maria Modica | Istruzione

Avrà lo scopo di far conoscere alle famiglie l’offerta formativa dell’istituto

MONREALE, 27 novembre – Settimana dell’accoglienza per l’istituto Antonio Veneziano, in programma dal 4 al 7 dicembre prossimo, dedicata ai bambini delle classi quinte delle scuole primarie del territorio.  L’iniziativa ha lo scopo di aprire i laboratori disciplinari scolastici, attivati durante l’anno, alle famiglie e agli studenti delle scuole primarie interessati a conoscere l’offerta formativa della scuola.

Ad animare la settimana e condurre le attività saranno gli studenti, coordinati dagli insegnanti. Nel dettaglio, il calendario sarà così articolato: lunedì 4 dicembre, “Facciamo insieme Taekwondo” con gli alunni dell’indirizzo sportivo e il maestro Caprera; nella stessa giornata, alle ore 15,30, incontro “Chi è il Cyberbullo”; martedì 6 dicembre, laboratori d’informatica dal titolo “Scratch e robotica” con gli studenti del corso ad indirizzo tecnologico e gli insegnanti La Scala e Pillitteri; mercoledì 6 dicembre, laboratori artistico-inclusivi “Idee creative per Natale” con i docenti Cangemi, Marchese, Viola, Giordano, Cocchiara e Federico; nella stessa giornata, incontro “Suoni insieme” a cura degli studenti del corso musicale e degli insegnanti De Luca, Rando, Gancichiodo e Cristiano; nella stessa giornata, “Facciamo insieme taekwondo”; giovedì 7 dicembre “Scuola in movimento”, a cura degli alunni del corso sportivo e del professore La Scala.

“I protagonisti – ha spiegato la dirigente Beatrice Moneti – saranno i nostri studenti, pronti ad accogliere i loro futuri compagni, guidandoli fra le attività della nostra scuola che grazie all’impegno, all’entusiasmo e alla preparazione del corpo docente è diventata un fiore all’occhiello nel territorio”.

 

 



· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica