Skip to main content

Musica, rime e immagini per raccontare la nascita di Monreale

| Maria Modica | Istruzione

L’iniziativa degli studenti della scuola Morvillo nell’ambito di “Storie di libri tra Palermo e Monreale”

MONREALE, 25 novembre – La nascita di Monreale e il sincretismo della cultura siciliana sono i temi approfonditi dalla scuola Morvillo, nel corso della performance mattutina, a Villa Savoia, nell’ambito della manifestazione “Storia di libri tra Palermo e Monreale”.

I piccoli alunni della scuola dell’infanzia hanno raccontato, con la musica, le rime e le immagini, la nascita di Monreale: dagli albori, in cui la nostra città era un semplice villaggio e un ameno luogo di caccia, fino alla costruzione della cattedrale. Fra le attività dei piccoli, un libro tattile con immagini realizzato con vari materiali. La scuola media di primo grado si è cimentata sul tema del sincretismo, visibile non solo nei monumenti ma anche in vari miti tipicamente siciliani, letti dagli studenti, oltre che nella cucina, nella letteratura e nelle tradizioni. Fra le altre attività, anche una “gigantografia” del libro di Amelia Crisantino “Breve storia della Sicilia”.
“Siamo molto soddisfatti – ha detto Antonella Lo Presti, primo collaboratore vicario della dirigente Concetta Giannino – del percorso di approfondimento intrapreso dai nostri ragazzi che, a prescindere dalla fascia d’età, hanno dimostrato di sapere contribuire alle tematiche affrontate. Dai loro interventi è emersa una sinergia d’intenti e d’interventi che ha offerto un quadro ben delineato sulle nostre radici storico-culturali. Ringrazio l’amministrazione comunale per avere organizzato questa importante manifestazione e per averci coinvolto come scuola, fornendo ai nostri ragazzi lo spunto per approfondire tematiche fondamentali quali l’accoglienza e l’integrazione, oltre a vivere gli spazi monumentali della nostra città, come luoghi di cultura e conoscenza”.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica