Skip to main content

La leggenda di Colapesce per educare ai valori della legalità: spettacolo al plesso di Aquino della Veneziano

| Maria Modica | Istruzione

Ancora un’iniziativa dell’istituto volta ad educare a questo importante valore

MONREALE, 10 giugno – L’educazione ai valori della legalità è il fil rouge che unisce tante iniziative dell’Istituto comprensivo “Antonio Veneziano”, fino all’ultima dell’anno: la recita dei bambini delle quarte classi del plesso di Aquino.

Gli insegnanti hanno voluto reinterpretare l’antica leggenda messinese di Colapesce, l’eroe acquatico che si è immerso per reggere una delle tre colonne che sorreggono la Sicilia, la più traballante. Ma dopo tanti secoli, la Sicilia continua ad essere colpita da continui scossoni; a dare una mano a Colapesce intervengono i siciliani che combattono la mafia, quelli eccellenti come Rita Agnese Borsellino, Pino Puglisi, il magistrato Nino Di Matteo, e gli eroi silenziosi, coloro che dai valori della legalità si lasciano guidare nella loro vita quotidiana.
L’idea dell’istituto è quello di coinvolgere le famiglie in un ampio progetto educativo i cui risultati possano sovvertire gli assetti della mentalità e della cultura mafiose.
“Già qualche anno fa – ha spiegato la dirigente Beatrice Moneti – abbiamo intitolato il plesso di Aquino ad Agnese Leto Borsellino, una donna che all’interno della famiglia, ha continuato a lasciarsi ispirare nell’educazione dei propri figli, da quei valori per cui il marito si era sacrificato. Un esempio per tutte le nostre famiglie; così come lo è stato Padre Puglisi, un emblema dei valori positivi, di cui fanno parte anche quelli della legalità, declinato nella vita e dopo la morte, dal momento che la sua beatificazione è stata motivata dal martirio, in odium fidei, per mano mafiosa”.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica