Skip to main content

Il 19 e 20 dicembre il presepe vivente dei bambini della scuola d’infanzia della Badiella

| Enzo Ganci | Istruzione

In un’ala del convento i piccoli alunni rappresenteranno gli antichi mestieri

MONREALE, 10 dicembre – Si svolgerà nei giorni del 19 e 20 dicembre presso il convento storico della Badiella il presepe vivente allestito dai bambini dell’omonima scuola dell’infanzia, che appartiene all’istituto comprensivo “Guglielmo II”.

Il 19 e 20 dicembre un'ala del convento si trasformerà in un piccolo borgo dei primi del '900: un porticciolo, delle botteghe, un'osteria e... altro ; in cui i piccoli alunni ( dai 3 ai 6 anni) rappresenteranno gli antichi mestieri: pescatori, lavandaie, oste ecc. Il progetto Presepe Vivente è parte integrante di un macro progetto intitolato" Recupero delle tradizioni popolari"
Il progetto " Recupero delle tradizioni popolari " è stato inserito nel Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituto Guglielmo II già lo scorso anno scolastico.

“Da educatori – si legge in una nota – riteniamo che la conservazione e la memoria delle nostre tradizioni rafforzi l'identità dell'individuo e lo leghi maggiormente al suo territorio.
L' obiettivo finale di un tale progetto è che l'alunno di oggi, le famiglie e i cittadini di domani, dal vivere le tradizioni imparino la storia e soprattutto si impegnino a preservare integrità e bellezza del territorio”.


Studio Valerio

Studio Valerio

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica