Skip to main content

Al via il progetto “Pietronovelliamo” degli studenti della scuola “Antonio Veneziano”

| Maria Modica | Istruzione

L’iniziativa fa parte di “Storie di libri fa Monreale e Palermo”, in programma sabato

MONREALE, 22 novembre – Gli alunni della scuola media “Antonio Veneziano” alla scoperta degli artisti monrealesi, nell’ambito del progetto “Pietronovelliamo”. L’iniziativa è una delle settanta previste dalla manifestazione “Storia di libri fra Palermo e Monreale”, che si svolgerà sabato mattina.

Subito dopo l’avvio del programma, intorno alle 10, gli studenti saranno pronti ad accogliere chi vorrà approfondire la conoscenza del patrimonio monrealese; i ragazzi, guidati dalle insegnanti Maria Luisa Li Manni e Romina Lo Piccolo, hanno approfondito la conoscenza e adottato due monumenti: il dipinto di Novelli “San Benedetto distribuisce la regola sotto forma di pane” e quello di Velasco “Il Sogno di Guglielmo”, entrambi situati sullo scalone monumentale del Marvuglia, all’interno del complesso monumentale Guglielmo II.
I giovani guideranno visitatori e concittadini che vorranno scoprire i segreti dei delle due opere, dopo settimane in cui si esercitano a fungere da “guida”, con il supporto delle insegnanti, e a condividere le conoscenze acquisite con lo studio delle due opere
“La realtà monrealese – hanno spiegato le docenti – è caratterizzata dalla presenza di numerosi beni culturali che molte volte risultano sconosciuti anche alla maggioranza dei giovani, a causa della mancanza di memoria del proprio passato e perché non si avvicinano, da protagonisti, al patrimonio artistico-culturale di Monreale”.


Studio Valerio

Studio Valerio

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica