Skip to main content

L’associazione italiana Città della Ceramica lancia il ''Premio Giovani Talenti 2023''

| Giuseppe Cangemi | Appuntamenti

Si terrà nella cittadina tedesca di Iznang, il 15 e 16 luglio 2023

MONREALE, 5 dicembre – L’associazione italiana Città della Ceramica, di cui fa parte anche il comune di Monreale, in quanto città a forte vocazione artistica, lancia il Premio Giovani Talenti 2023.

Sono aperte le iscrizioni per partecipare per la seconda volta al Mercato della Ceramica di Iznang, che si terrà il 15 e 16 luglio 2023. Il tema è "rottura aperta, rottura spenta". Verrà assegnato un premio in denaro da 3.000 euro. Il premio è stato donato da Helmut Rohde GmbH.
I lavori selezionati saranno esposti in una mostra parallela al Mercato della Ceramica di Iznang.
Il premio vuole incoraggiare gli esordienti ad affermarsi nel mondo della ceramica contemporanea e quindi a integrarsi nel panorama ceramico, nonché a ottenere un posto nei mercati, nelle fiere e nelle esposizioni e a farsi pubblicità, a partire dalla partecipazione al Mercato della ceramica di Iznang del 2024. La scadenza per la presentazione delle domande è il 27 febbraio 2023.
Questo il link di riferimento:
https://buongiornoceramica.voxmail.it/nl/pvyk76/x3sqwf/jbis53k/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cudG9lcGZlcm1hcmt0LWl6bmFuZy5kZS9pbnRlcm5hdGlvbmFsZXIta2VyYW1pay1uYWNod3VjaHNwcmVpcy15b3VuZy10YWxlbnRzLw?_d=7B1&_c=e74f1394

Sono, inoltre, aperte le iscrizioni per partecipare al Mercato della Ceramica che si terrà il 15 - 16 luglio 2023 a Moos / Iznang, Iznanger Straße 52. Termine presentazione domande: 31 dicembre 2022.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica