Skip to main content

Sabato in aula consiliare il 1° convegno regionale ''Sicilia''

| Enzo Ganci | Appuntamenti

L’iniziativa è organizzata dall’Unione Sindacale Militare Interforze Associati

MONREALE, 26 maggio – Si terrà sabato prossimo, alle ore 10,30, nell’aula consiliare “Biagio Giordano” Complesso Monumentale Guglielmo il 1° convegno reginale “Sicilia, organizzato dall’Unione Sindacale Militare Interforze Associati composto da militari di Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare, Guardia Costiera e appartenenti all'Arma dei Carabinieri.

Ad accogliere gli ospiti il segretario regionale di Usmia Esercito Sicilia, Roberto Peretti, che interverrà dopo il saluto del sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono e del presidente del Consiglio comunale di Monreale Marco Intravaia.
Tra gli interventi è previsto anche quello del presidente dell’associazione nazionale vittime usura, estorsione e racket Gianluca Maria Cali'. L' intervento d'apertura dei lavori sarà a cura del segretario generale Usmia, Leonardo Nitti e del presidente onorario Maurizio Palmese.

L’Usmia, a seguito dell’approvazione della Legge 46 del 28 aprile 2022 concernente l’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze Armate, partendo dalla Regione Siciliana, inizierà un ciclo di incontri con i suoi associati e con tutto il personale interessato all’ambizioso progetto associativo.
Monreale sarà il punto di partenza di tale iniziativa che coinvolgerà militari di ogni ordine e grado ed esperti nei vari settori indicati dalla Legge al fine di sostenere e tutelare al meglio i diritti e gli interessi dei propri militari associati.

Nel corso dei lavori, interverranno alcuni dei responsabili per presentare i servizi già attivi e usufruibili dai soci, quale sportello previdenziale e trattamento economico, sanitario, disciplina e lo sportello legale. Nell’occasione sarà inoltre illustrata l’iniziativa “cittadine militari”.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica