Skip to main content

''Dante e la Bella Trinacria'', se ne parla domani pomeriggio a palazzo arcivescovile

| Silvio Cancemi | Appuntamenti

Appuntamento alle ore 17. L’incontro è organizzato dalla Pro Loco

MONREALE, 19 dicembre – Si terrà domani nella sala Roma del Palazzo Arcivescovile di Monreale, alle ore 17, l’incontro dal titolo “Dante e la bella Trinacria”. Si tratta di letture della Divina Commedia in siciliano di Filippo Guastella. E’ organizzato dalla Pro Loco.

“Nel corso dei secoli – si legge in una nota – fra Dante e la Sicilia c'è sempre stato un rapporto ricco di significati e tensioni ideali: la Divina Commedia, così densa di ricordi letterari e storici sulla Sicilia, è sempre stata tra i libri che hanno composto la biblioteca ideale di ogni lettore siciliano. E qualcuno l'ha anche tradotta nella propria lingua locale. Abbiamo riletto il legame tra il Poeta e la nostra Isola attraverso la traduzione in siciliano del misilmerese Filippo Guastella, pubblicata nel 1923. La lettura dei passi scelti sarà introdotta da giovani studenti, che rinnovano così il legame tra Dante e la Sicilia.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica