Skip to main content

Il presepe del maestro Nicolò Giuliano va in mostra alla sala arrivi dell’aereoporto di Palermo

| Silvio Cancemi | Appuntamenti

Un biglietto da visita per visitare la città di Monreale e il suo laboratorio artistico

PALERMO, 28 novembre – Il presepe del maestro Nicolò Giuliano dal 3 dicembre prossimo verrà messo in mostra nella sala arrivi dell'aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo. L’inaugurazione è prevista alle ore 10 alla presenza del maestro Nicolò Giuliano del presidente della Gesap Francesco Randazzo, il sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono e di alcune autorità civili, militari e politiche.

Sarà possibile contemplare questa splendida opera d’arte dal colore verde di Lampedusa che rimanda al Mediterraneo, custode di un numero sterminato di vite innocenti rappresentati con i giochi di colore del suo bambinello e dei suoi personaggi che consentano a ciascuno di potere ritrovarsi nella Sacra rappresentazione. Ad arricchire la scena quest’anno ci sarà un grande palmeto simbolo della vita, che niente può distruggere per ridare speranza in questo particolare momento pandemico. L’artista , con la sua argilla, in un lavoro che è meditazione, in una solitudine mistica, ha realizzato il presepe, frutto di una elaborata ricerca artistica.
Il maestro Giuliano sin dalla sua tenera età ha sempre modellato l’argilla con grande passione e creatività realizzando opere di grande pregio e valore, che si trovano sia in residenze private in tutto il mondo che in luoghi pubblici e grandi alberghi come il Grand Hotel Villa Igea di Palermo dove in occasione della sua ristrutturazione sono state poste preziosi suoi manufatti.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica