Skip to main content

Domani sera Palermo ricorda Paolo Borsellino con la tradizionale fiaccolata

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 20 a piazza Vittorio Veneto, conclusione in via D'Amelio

PALERMO, 18 luglio - Nel 22° anniversario della strage di via D'Amelio si rinnova la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della scorta con la tradizionale Fiaccolata che si terrà domani sera a Palermo.

Il concentramento è previsto per le ore 20 a piazza Vittorio Veneto. La Fiaccolata attraverserà via Libertà, via Autonomia Siciliana arriverà in via D'Amelio dove verrà deposto un tricolore e intonato l'inno nazionale. Come ogni anno, sarà un corteo silenzioso e senza comizi finali, nel rispetto della sobrietà che contraddistinse in vita Paolo Borsellino.

Giunta alla 18ma edizione, la Fiaccolata è la più longeva manifestazione antimafia a Palermo. Ogni anno migliaia di cittadini, soprattutto giovani, partecipano all'iniziativa promossa dalle sigle "Comunità '92" (coordinamento che unisce le varie anime della destra siciliana) e "Forum XIX Luglio" cartello che raggruppa oltre quaranta tra associazioni e movimenti. Seppur ideata e organizzata dalle organizzazioni giovanili di destra, in cui militò da ragazzo lo stesso Borsellino, la Fiaccolata è ormai divenuta una manifestazione trasversale, patrimonio di tutta la città e molto partecipata dai palermitani al di là delle appartenenze politiche. Prevista anche la partecipazione di varie associazioni di altre città siciliane.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica