Skip to main content

Sabato al circolo Italia c'è: "Risorsa differenziata", si parla di rifiuti

| Enzo Ganci | Eventi

L'organizzatore è Sergio Calderaro. Appuntamento alle 17,30

MONREALE, 2 luglio - "Risorsa differenziata" è il titolo dell'incontro, il primo di una serie, che si terrà sabato 5 luglio alle 17,30 presso il circolo di cultura "Italia", a Monreale. L'argomento è quello relativo alle problematiche legate ai rifiuti.

"Questo primo incontro - dicono gli organizzatori - serve ad aprire un percorso che si concretizzerà in diversi e ripetuti incontri sulle varie tematiche che investono il problema dei rifiuti. I vari eventi avranno carattere di immediatezza, semplicità espositiva e vicinanza alle realtà locali, compatibilmente con la complessità dell' argomento.

In questo primo incontro l'attenzione sarà focalizzata sul fatto che l'unica strada percorribile per la soluzione del problema passa necessariamente e obbligatoriamente, per i motivi che verranno illustrati ( legislativi, economici, ecologici, etc...) solo attraverso la raccolta differenziata.
Sarà rivolta poi l' attenzione alle ipotesi, che continuano di tanto in tanto ancora a diffondersi, di possibili soluzioni al problema rifiuti da realizzarsi con impianti tradizionali ( discariche ) o con impianti di termovalorizzazione, in particolare gli impianti a pirolisi o equivalenti tecnologici, spiegando i motivi che rendono insostenibili le strade ipotizzate.

I relatori che interverranno sono Gabriella Filippazzo, medico responsabile ISDE ( Medici per l' ambiente ) già funzionario dell'Osservatorio Epidemiologico della Regione Siciliana, nonché ex Direttore Sanitario dell' Ospedale Cervello,che parlerà sul tema: "Gestione dei materiali post consumo", Ino Genchi, chimico, già dirigente chimico della Regione Siciliana, esperto in inquinamento ambientale e sicurezza alimentare che parlerà sul tema " Il futuro non si butta" e "Riciclo: giacimento occupazionale".

L' incontro è organizzato per conto di Associazione UNA, Pioppo Comune, comitato No Tarsu da Sergio Calderaro, biologo, esperto di Formazione, Sicurezza alimentare e ambiente.

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica