Skip to main content

Festeggiamenti del SS.Crocifisso, il programma di oggi e domani

| Enzo Ganci | Eventi

Si comincia stasera alle 21 con gli artisti monrealesi in piazza Guglielmo

MONREALE, 30 aprile - Tutto pronto per il programma dei festeggiamenti in onore del SS.Crocifisso, giunti quest'anno alla 388ª edizione. Il via è in programma stasera a piazza Guglielmo alle 21. La conclusione domenica 4 maggio con la commemorazione del capitano Emanuele Basile.

Ad aprire il programma degli spettacoli ci penseranno stasera le scuole di ballo monrealesi "Asd Santa Teresa" e "News Stars Dance", che metteranno in scena un'esibizione dei loro giovani allievi. A seguire è in programma lo spettacolo musicale a cura dell'associazione teatrale TE.M.A., che organizzerà una sintesi di quello andato in scena sabato 5 e domenica 6 aprile in aula consiliare, dal titolo "Serata a Tema. La serata si concluderà con lo spettacolo di cabaret del gruppo "Lasciare libero lo scarrozzo".

Per domani, invece, dopo il classico risveglio alle 7 con la tradizionale alborata sul monte Caputo, alle 10 è previsto il seminario dal titolo: "Le Confraternite Risorse di Legalità per il territorio Concorso "Le Nostre Tradizioni" -Premio E. Basile promosso dalla Confraternita SS. Crocifisso e Confraternita Maria SS. Addolorata di Taranto".

Alle 10, inoltre, è in programma la sfilata dei tamburi e banda musicale per le vie della città. A mezzogiorno è il momento delle nostre tradizioni storiche con "In ricordo delle origini", corteo storico con partenza da arco Cataldo Naro (arco degli Angeli) ed arrivo in Collegiata a cura dell'Associazione TEMA. Nel pomeriggio (ore16.30) esibizione del gruppo folkloristico "Trinacria Bedda" di Monreale a Piazza Vittorio Emanuele. Dalle 17,30 alle 20 la banda musicale girerà per le vie della città.

Il primo appuntamento religioso è previsto per le 18.30 alla chiesa della Collegiata con la cerimonia dei passaggi e vestizione dei nuovi confrati.
Per la serata, invece, è in programma uno spettacolo musicale, presentato da Massimo Minutella e tenuto dalla "Lab Orchestra". Si tratta di una band di nove musicisti, che hanno già lavorato con Pippo Baudo ed hanno tentato anche l'avventura a Sanremo ed a "X Factor". A seguire spettacolo di cabaret di Ernesto Maria Ponte.

QUESTO IL PROGRAMMA UFFICIALE DI OGGI E DOMANI

Mercoledi' 30 Aprile

Ore 21,00 Balli e Musica all'ombra del Duomo A cura di A.S.D. Santa Teresa; Ass.ne TEMA e A.S.D New Star Dance
ore 22,00 Cabaret a cura di LASCIATE LIBERO LO SCARROZZO
Piazza Guglielmo II

Giovedi' 1 Maggio

Ore 7.00 Alborata sul monte Caputo
Ore 10,00 Seminario – Le Confraternite Risorse di Legalità per il territorio Concorso "Le Nostre Tradizioni" -Premio E. Basile Promosso dalla Confraternita SS. Crocifisso e Confraternita Maria SS. Addolorata di Taranto
Ore 10.00 Sfilata dei tamburi per le vie della Città
Ore 10.00 – 13.00 Banda musicale in festa per le vie della Città
Ore 12,00 "In ricordo delle origini" Corteo Storico Partenza da Arco Cataldo Naro arrivo in Collegiata a cura dell'ASS.ne TEMA
Ore 16.30 Esibizione Gruppo Folkloristico " Trinacria Bedda" di Monreale Piazza Vittorio Emanuele
Ore 17,30 – 20,00 Banda musicale in festa per le vie della Città
Ore 18.00 Luci e Colori nelle luminarie per le vie della Città
Ore 18.30 Santuario SS. Crocifisso: Cerimonia dei passaggi e vestizione dei nuovi Confrati.
Ore 21.30 Massimo Minutella presenta - Lab Orchestra
- cabaret con Ernesto Maria Ponte Piazza Guglielmo II

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica