Skip to main content

Domani la consegna dei lavori della cantina Kaggio

| Enzo Ganci | Eventi

Per il recupero pronti 2 milioni 77 mila euro

MONREALE, 15 aprile - Domattina alle ore 11 saranno consegnati i lavori al raggruppamento temporaneo di imprese, costituito dalla Cofedil e dalla Tecno Costruzioni che si è aggiudicato l'appalto per la ristrutturazione della cantina Kaggio.

Nel plesso avverrà la realizzazione di un Centro Aziendale di Sperimentazione, già finanziato, con fondi del PON Sicurezza 2007 – 2013 -per un importo di 2 milioni 77 mila euro. Alla cerimonia di consegna, organizzata dal Consorzio "Sviluppo e Legalità, prenderanno parte, fra gli altri, il presidente del Consorzio Filippo Di Matteo, il direttore Lucio Guarino, i sindaci degli otto comuni aderenti al consorzio ed altre autorità civili, militari e religiose.

Il complesso immobiliare Kaggio, confiscato a Riina Salvatore e Brusca Bernardo, ai sensi della normativa antimafia, si trova nel territorio di Monreale in contrada Finocchiaro. (ex feudo Pietralunga). Il bene è stato trasferito nello stato di fatto e di diritto al patrimonio indisponibile del Comune di Monreale per essere successivamente assegnato al Consorzio Sviluppo e Legalità. Una storia lunga e travagliata quella del complesso aziendale Kaggio, sito in una delle zone calde della Sicilia e utilizzato negli anni 80 dal clan dei corleonesi come strumento per il riciclaggio dei soldi sporchi di Cosa nostra, sequestrato dalla magistratura nel 1994 e confiscato definitivamente nel 1996.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica