Skip to main content

Candidatura Unesco, un master di due giorni a Monreale organizzato dal'Università di Messina

| Enzo Ganci | Eventi

Domani sera "Balla con i Pupi – Festa a ballu a Murriali"

MONREALE, 29 gennaio – Le politiche di valorizzazione delle risorse culturali come attrattori turistici. Questo è il tema che il Master dell'Università di Messina di I° livello in: "Esperto in Management di strutture alberghiere, agenzie di viaggio e tour operator" affronterà nella sua due giorni a Monreale.

Gli studenti del Master e il corpo docente della città peloritana saranno a Monreale per approfondire i temi legati alle ricchezze monumentali ed architettoniche della cittadina normanna.
Il momento clou sarà il venerdì 31 gennaio con il Convegno di Studi "Itinerario Arabo Normanno e candidatura UNESCO", che si terrà nella Sala Congressi dello splendido Museo Diocesano di Monreale.

I lavori avranno inizio alle 10 e interverranno amministratori, politici ed esperti alla vigilia del responso dell'UNESCO sulla candidatura dell'Itinerario Arabo Normanno di Palermo, Monreale e Cefalù ad essere iscritto nella World Heritage List.
Il Convegno è realizzato dall'Università di Messina, in collaborazione con l'Università di Palermo, il Coppem e l'Associazione NED, con il contributo del Comune di Monreale e dell'Arcidiocesi di Monreale.

Ma oltre ad approfondire i temi legati al complesso monumentale della Cattedrale e del Chiostro, il programma del Master prevede anche la valorizzazione di un altro Patrimonio UNESCO – questa volta iscritto nella Lista dei Beni Immateriali – e ossia l'Opera dei Pupi.
Infatti domani (giovedì 30) alle 22 presso Fuori Orario, con l'organizzazione dell'Associazione NED, il Maestro Puparo Angelo Sicilia presenterà lo spettacolo "Balla con i Pupi – Festa a ballu a Murriali" del Museo dei Pupi Antimafia, accompagnato da Mari Albanese. All'evento parteciperanno inoltre gli artisti del Circolo delle Arti e delle Culture di Tavola Tonda, Raffaele Pullarà, Barbara Crescimanno e Marco Macaluso, che accompagneranno i Pupi con musiche e danze tradizionali e popolari.
Agli eventi parteciperanno anche gli studenti dell'ultimo anno dell'istituto alberghiero "Pietro Piazza" e del liceo artistico per il mosaico "Mario D'Aleo".

 

Scarica il programma

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica