Skip to main content

Domani presentazione della 17a Gionata Nazionale della Colletta Alimentare

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 10 alla Sala della Pace

MONREALE, 22 novembre - Domani mattina, alle ore 10, alla Sala della Pace di via Arcivescovado, si terrà la presentazione della 17a Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.

Giunta alla diciasettesima edizione, la colletta è stata, come sempre, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare onlus. Oggi la crisi spinge un numero sempre più alto di persone a ricorrere al Banco Alimentare per i generi di prima necessità. In Italia il programma di aiuto alimentare ai poveri con gravi necessità alimentari è attivo dal 1995 e la collaborazione tra gli enti caritativi e l’Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) ha contribuito allo sviluppo di un concreto sistema di distribuzione che ogni anno fornisce alimenti a più di tre milioni di poveri.

Il grave e diffuso stato di disagio sociale, quindi,  impone un richiamo forte alla solidarietà e la Colletta Alimentare rappresenta la possibilità di esprimere la propria generosità nei confronti dei più bisognosi.

Alla presentazione prenderanno parte: mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, Liborio Milazzo, presidente Banco Alimentare Sicilia occidentale e rappresentanti degli enti. Concluderà i lavori Marco Lucchini, direttore generale della Fondazione banco Alimentare onlus.


La giornata della Colletta alimentare si svolgerà in tutta Italia sabato 30 novembre 2013. Un evento che è  diventato, dal suo esordio nel 1997, un importante momento che coinvolge e  sensibilizza la popolazione al problema della povertà attraverso  l'invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la  spesa per chi ha bisogno.

 

 

 


.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica