Skip to main content

Domattina terzo appuntamento del ciclo di seminari di medicina preventiva “Primum non nocere"

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 10 in Aula Consiliare con la clownterapia

MONREALE, 24 maggio - Si svolgerà domani, con inizio alle ore 10, presso i locali dell'Aula Consiliare a Monreale, il terzo appuntamento del ciclo di seminari di medicina preventiva "Primum non nocere, organizzato dall'Associazione "Giovani Artisti Crescono".

L'evento si avvale del patrocinio dell'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, del Comune di Monreale, dell'Unicoop di Palermo, e di Genutra. L'iniziativa, arrivata al suo terzo appuntamento, ha già riscosso un grande successo di pubblico, che ha notevolmente apprezzato l'impostazione dell'evento, pensato con il fine principale di fare prevenzione veicolando messaggi essenziali e precisi attraverso un team, costituito da professionisti affermati, che ha utilizzato modalità dirette e comprensibili coinvolgendo il pubblico.

Le slides, studiate su misura per ragazzi in età scolare ed adolescenziale, hanno fornito, ai presenti in sala, dati e risultati di ricerche scientifiche sulle patologie più comuni legate ad un'alimentazione e ad uno stile di vita non corretti sfatando luoghi comuni e notizie incomplete apprese dalla rete o dai social network. Il Ciclo di seminari si concluderà sabato primo giugno con una full immersion sulla scienza dell'alimentazione per "educare" i ragazzi ad elaborare la propria dieta quotidiana rispettando i fondamenti di una vita sana ed equilibrata. I lavori della terza giornata vedranno le relazioni della d.ssa Anna Teresi, specialista in biologia che tratterà de "Il Sangue e le sue funzioni" e la d.ssa Roberta Zottino presidente dell'Associazione Viviamo In Positivo VIP Palermo, che si occuperà di clownterapia con la relazione "Ridere aiuta a guarire".

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica