Skip to main content

L'associazione "Nati due volte" mette in scena "Alice nel paese delle Super meraviglie"

| Maura La Mantia | Eventi

Lo spettacolo si terrà sabato alle 16,30 in via Duca degli Abruzzi

MONREALE, 1 gennaio - L'associazione di volontariato "Nati due volte" Onlus, che si occupa di giovani diversamente abili, continua a regalare un sorriso anche e soprattutto in questo clima natalizio, con la rappresentazione della favola '' Alice nel paese delle Super meraviglie".

Tutti i collaboratori del centro che intrattengono, almeno tre volte a settimana, le 30 persone iscritte, sia di Monreale che di Palermo, con tante e diverse iniziative quali la musicoterapia o laboratori di manipolazioni, con il decoupage o con l'utilizzo del gesso, del plexiglass o di altro materiale, quest'anno hanno voluto cimentarsi, insieme ai ragazzi, anche nella recitazione, reinterpretando in chiave moderna l'intramontabile classico Walt Disney "Alice nel paese delle meraviglie", scelto perchè-"questa favola rievoca l'aspetto più felice di una vita travagliata dall'inizio alla fine; la felicità dei bambini"- ha sostenuto con fierezza Riccardo

Grimaudo, figlio del vicepresidente dell'associazione. La favola, infatti, non è, come può sembrare, una buffa storia per bambini; è ricca di messaggi: le creature che Alice incontra nel suo viaggio sono mezzi per farla maturare, mettendola di fronte a varie situazioni, che, quindi, impara a fronteggiare. A volte questi personaggi hanno le caratteristiche tipiche degli adulti: vanno sempre di fretta,non hanno tempo da dedicare alla bimba (come fa il Bianconiglio) o la trattano male. Altre volte insegnano qualcosa, come le buone maniere e la pazienza. Alice, dal canto suo, col progredire della storia, tende ad assumere proprio questi comportamenti dei grandi; non si accorge, per esempio, degli errori che commette, ma nota subito quelli degli altri. La piccola impara a cambiare per adattarsi all'ambiente e impara a gestire il rapporto con gli altri e a vivere nuove esperienze, impara a crescere, a prendere le proprie decisioni da sola, a non farsi mettere i piedi in testa dagli altri; un comportamento decisamente moderno.

 

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica