Skip to main content

Con "Semaforo verde" si conclude domani l'opera di riqualificazione dell'area di via Venero

| | Eventi

L'iniziativa è condotta da "Collettivo Link" con "Officine e Ricerca" e Hyro"

MONREALE, 24 novembre – Si concluderà domani pomeriggio l'azione di bonifica e riqualificazione condotta dal Collettivo Link, assieme ad "Officine e Ricerca" e "Hyro", dell'area verde che si trova nei pressi del semaforo di via Venero, a ridosso dell'incrocio con la circonvallazione. Un'azione partita circa un anno fa con la piantumazione di una settantina di alberelli e proseguita a più riprese fino allo scorso 6 ottobre, quando venne realizzata l'iniziativa "Un giardino essenziale".

Domani pomeriggio, quindi, a partire dalla 16, il collettivo Link vuole completare l'opera. "Il lavoro dell'anno scorso non é stato accantonato – dice una nota diffusa dal gruppo – l'associazione è stata presente e ha mantenuto un buon 80% di piante ancora in vita.

Il 6 ottobre scorso, grazie all'installazione di Franco Lo Coco e Mario Lo Conte, è stata raccolta una piccola somma di denaro che le associazioni hanno deciso di impiegare riempiendo una zona del "triangolone" inizialmente esclusa dalla piantumazione. L'obiettivo è quello di dare ai monrealesi un segno tangibile e quasi immediato di come può essere trasformata quell'area con un minimo di attenzione. Anche quest'anno quindi, aderiranno alla campagna di Legambiente "La Festa dell'Albero. Aspettiamo tutti con zappe, rastrelli, piante e soprattutto, tanta buona volontà".

Questo il programma:

Dalle h.10.00 Work In Progress
Dalle h.16.00 Presentazione

 

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica