Skip to main content

Si conclude domani il progetto "Da Antigone ad Ipazia - Scuola di pari opportunità"

| Maria Modica | Eventi

L'ultimo tema affrontato è quello della politica

MONREALE, 6 novembre – Si conclude il percorso del progetto da "Antigone ad Ipazia, scuola di pari opportunità", realizzato dal Comune e finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità. L'ultima tappa è in programma domani in aula consiliare, alle 9,30.

L'incontro verte sull'impegno femminile nella politica, tema attuale e sempre controverso. Relatrici del seminario "Rappresentanza politica di genere" saranno Laura Lorello, docente dell'Università degli Studi di Palermo e Antonella Monastra, componente del Consiglio comunale di Palermo.

Come di consueto, alla fase teorica seguirà quella laboratoriale in cui le scuole coinvolte, il Liceo classico Emanuele Basile e l'istituto d'Arte "Mario D'Aleo", elaboreranno un progetto intorno ad un'idea forte che gli studenti saranno riusciti ad enucleare.

"Con questo seminario – ha commentato l'assessore alle Pari opportunità Lia Giangreco – si conclude un progetto che ci ha dato molte soddisfazioni. L'incontro sulla politica è quello che in qualche modo ha generato l'intera iniziativa, nata dall'esigenza di spiegare il perché della scarsa partecipazione femminile nella politica. A Monreale, ad esempio, le donne sono assenti dal Consiglio comunale. Speriamo che l'incontro, per il tema attuale che propone, coinvolga tutti i cittadini e i giovani. Dopodiché c'è molto attesa per gli elaborati prodotti in questi mesi, il migliore dei quali sarà premiato".

Giorno 30 novembre, si svolgerà il seminario conclusivo con la presentazione di tutti i lavori realizzati, e la premiazione del migliore. La commissione valutatrice è formata: dal sindaco Filippo Di Matteo, dall'assessore alle Pari Opportunità Lia Giangreco, dal coordinatore del progetto Massimiliano Terzo, da Rocco Micale, da Salvatore Autovino, direttore della Galleria civica.

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica