Skip to main content

Domani pomeriggio "Radici Wines 2012"

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 17 a Villa Savoia

MONREALE, 10 maggio – Domani alle ore 17 a Villa Savoia si terrà l'anteprima"Radici Wines 2012"-Festival del vitigno autoctono del sud. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune di Monreale in collaborazione con le associazioni Culturali Dioniso e Calici di Cultura..

Dopo il saluto del sindaco di Monreale Filippo Di Matteo e del presidente dell’associazione “Calici di Cultura” Francesca Tamburello e “Dioniso” Guido Falgares, prenderà il via il programma che sarà cosi’ articolato: alle ore 17 Radici Wines 2012 dove è previsto l’intervento degli organizzatori Nicola Campanile, Luciano Pignataro e Franco Ziliani. Tema centrale della manifestazione “Il ruolo dei vitigni autoctoni siciliani” Al Dibattito interverranno esperti e docenti universitari che porranno particolare attenzione ai vitigni siciliani fra i quali: nero d’avola, catarratto , nerelli mascalese e cappuccio.

 Alle ore 18 inizierà una speciale degustazione, a numero chiuso, di vini da uve Perricone di aree siciliane diverse, condotta da Franco Ziliani. Alle ore 19 è prevista l’apertura al pubblico dei banchi d'assaggio dei vini delle Cantine Siciliane di Radici 2012 e di prodotti tipici e di nicchia del territorio alla presenza dei produttori locali.

“Ho accettato con molto piacere di contribuire alla organizzazione di questa manifestazione – ha dichiarato il sindaco Filippo Di Matteo – per dare la possibilità ai nostri produttori di inserirsi a pieno titolo nel panorama enologico internazionale. L’obiettivo, con riferimento alle degustazioni effettuate, sarà quello di fare il punto sullo stato dell’arte della viticoltura del sud e di innescare tra tutti i produttori un circolo virtuoso che conduca a lavorare con impegno e passione alla riconoscibilità ed identità dei vitigni della nostra regione”. L’iniziativa è stata patrocinata dall’Istituto Regionale della Vite e dell’Olio, dall’Istituto del Commercio Estero di Palermo, il Consorzio dei Vini dell’Etna e numerose aziende vitivinicole siciliane.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica