Skip to main content

Domani all'Ars convegno "La Sicilia verso il digitale terrestre"

| Enzo Ganci | Eventi

Entro il 30 giugno nell'Isola è previsto lo "switch off"

PALERMO, 12 febbraio – Domani mattina, alle ore 10, nella Sala Gialla dell'Assemblea Regionale Siciliana il presidente del Co. Re.Com Sicilia Ciro Di Vuolo, aprira' i lavori del convegno "La Sicilia verso il digitale terrestre".

Dopo il saluto del presidente dell'ARS Francesco Cascio, interverranno i rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico, dell'AGCOM, di RAI Way, delle associazioni di categoria, della Fondazione Bordoni e della Regione Piemonte. I lavori moderati dal delegato del CORECOM Sicilia Alfredo Cavallaro saranno chiusi dal presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo. Sono stati invitati oltre alle autorita', tutti gli amministratori locali ed i rappresentanti dell'emittenza televisiva locale e RAI Sicilia.

"Tale passaggio - ha dichiarato il presidente Di Vuolo- rappresenta un cambiamento epocale per gli utenti, le emittenti e di conseguenza per l'offerta televisiva nella nostra Regione". Da l'11 al 30 giugno 2012 la televisione siciliana cambia e passa al sistema di trasmissione digitale terrestre, tecnologia che consente una maggiore efficienza nei consumi, meno emissioni radioelettriche e possibilita' di utilizzare in modo razionale le frequenze. Gli attori coinvolti in questo processo sono numerosi: le tv nazionali, le tv regionali, la Regione, le Province regionali, i Comuni, il Ministero delle comunicazioni ed i tecnici installatori e soprattutto i cittadini. Il CORECOM organo di consulenza della Regione e dell'ARS, intende facilitare queste operazioni ed ha attivato diverse iniziative di coordinamento e di supporto per tutti i soggetti coinvolti.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica