Skip to main content

Domani pomeriggio assemblea per la stabilizzazione dei forestali

| Enzo Ganci | Eventi

Appuntamento alle 18 in Aula Consiliare 

MONREALE, 26 ottobre – Domani, alle ore 18, nell’Aula Consiliare, si terrà un’assemblea a sostegno della proposta di legge che stabilizza tutti i lavoratori forestali dentro un quadro di pubblica utilita'. Ne dà comunicazione il consigliere Mimmo Vittorino.

«La gestione del comparto agroforestale così com'è – si legge in una nota diffusa dal sindacato Sifus, che organizza la manifestazione – non funziona, nè per per il patrimonio boschivo, nè per i lavoratori forestali. Quest'anno, dopo tanti anni, doveva essere un anno migliore sia per la programmazione dei lavori, sia per la serenità lavorativa dei forestali: il coverno Lombardo si era impegnato, infatti, a inserire nella finanziaria tutte le risorse necessarie (242 milioni di euro) per il completamento delle giornate previste nell'accordo del lontano maggio 2009 ( 101 giorni per i 78isti, 151 per i 101isti e 180 per 151isti della manutenzione).

Ad oggi, a parte che per i lavoratori dell'Antincendio, per i quali sembrano essere disponibili tutte le risorse necessarie per onorare l'accordo in questione (sono stati inseriti in finanziaria 144 milioni di euro), per i lavoratori dell'Azienda abbiamo registrato solo assunzioni a “spezzatino” e mancano dal bilancio 32 milioni di euro per onorare l'accordo. Per gli stipendi, è meglio stendere un velo pietoso: si aspetta ancora il mese di luglio. Per queste ragioni, contro questa gestione del comparto, è necessaria una legge che regolamenti il settore, aggiunga nuove competenze a quelle attuali e stabilizzi definitivamente tutti i lavoratori forestali. Noi del Sifus, abbiamo attivato tutte le procedure per la presentazione di una proposta di legge regionale di iniziativa popolare ai sensi dell'art.32 della L.R.1/04».

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica