Skip to main content

Al via domani "No smog mobility"

| Enzo Ganci | Eventi

L'appuntamento è per le 17 nella Sala Gialla dell'Ars

PALERMO, 29 settembre - “Mostriamo idee e soluzioni ecosostenibili”: è lo slogan di “No Smog Mobility”, la prima rassegna in Sicilia dedicata alla mobilità sostenibile, individuale e collettiva, di persone e merci, in programma a Palermo da domani a domenica 2 ottobre.

Nata da un’idea dei giornalisti Gaspare Borsellino (direttore dell’Agenzia di stampa Italpress) e Dario Pennica (direttore del trimestrale Sicilia Trasporti e del mensile Sicilia Motori), “No Smog Mobility, riconosciuta come iniziativa di interesse sociale, ha ottenuto il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e delle Politiche Agricole; della presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e della Regione Siciliana; della Provincia Regionale, del Comune di Palermo e del Rettorato dell’Università di Palermo. Fattivo contributo anche dall’Anci Sicilia e dalle Facoltà di Ingegneria delle Università di Catania, Enna, Messina e Palermo.

L'evento si aprirà domani con un convegno a Palazzo dei Normanni che vedrà tra gli altri la partecipazione dei responsabili delle massime associazioni di categoria (Ancma, Anfia, Assogomma e Unrae), dei rappresentanti dei ministeri dell’Ambiente e dell’Agricoltura, e del presidente della Commissione Ambiente del Senato Antonio D’Alì.

La manifestazione sarà riservata, nella parte convegnistica, agli studenti universitari, con un campus nel quale interverranno i tecnici e gli ingegneri delle case automobilistiche e motociclistiche coinvolte (Citroen, Fiat, Iveco, Mini, Nissan, Piaggio, Peugeot, Renault, Smart); si aprirà invece al grande pubblico domenica con le prove su strada all’interno di un mini-circuito cittadino nel Parco della Favorita.

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica