Skip to main content

Nel Segno di Guglielmo 2011, stasera "reading" di poesie a largo Cutò

| Enzo Ganci | Eventi

La manifestazione vedrà protagonisti "poeti nuovi"

MONREALE, 14 settembre - Densa di arte e poesia, quella di oggi (a partire dalle 18) sarà la serata dedicata ai “poeti nuovi”. Quest’anno la manifestazione ospita con grande onore e con immenso piacere le creazioni poetiche e le tele dei giovani studenti del Liceo classico “Emanuele Basile”.

Si tratta di composizioni realizzate al termine del progetto “Immagini tratte da ispirazione poetica”, uno stimolante viaggio tra letteratura e arti visive durato diversi mesi. 

La gentile adesione dei Docenti che hanno organizzato il corso e la disponibilità del dirigente scolastico Elio Troja, che ha benevolmente accolto l’invito rivolto al suo liceo, costituiscono le basi di una collaborazione, quella tra Scuola e territorio, che è premessa imprescindibile per una continua e proficua crescita culturale, nonché base di uno stimolante scambio intellettuale tra la cittadinanza e i suoi giovani. 

La freschezza dei ragazzi del Liceo classico di Monreale, il loro genio creativo e la loro vivacità intellettuale declinano al meglio lo spirito della manifestazione “Nel Segno di Guglielmo”, e ne costituiscono così nuova linfa.

Sita nel quartiere Ciambra, dietro le absidi della Cattedrale, la location scelta per l’appuntamento è una delle più suggestive e caratteristiche della cittadina: Largo Cutò.

  

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica