Skip to main content

Lunedi 1 agosto si accendono le luci di “Terrasini Arca Festival”

| Enzo Ganci | Eventi

In programma una serie di spettacoli di grande livello

TERRASINI, 30 luglio - Un cartellone fitto di appuntamenti quello di Terrasini Arca Festival, che soddisferà tutti: la mission della rassegna sarà, proprio come dentro l’Arca di Noè, rappresentare il meglio che la musica ed il teatro possano offrire.

La “festa della musica” di Lunedì 1 Agosto aprirà ufficialmente il Festival, con lo spettacolo dei Los Deseos all’interno dell’anfiteatro Villa a Mare sul Lungomare Peppino Impastato di Terrasini, prestigiosa cornice che ospiterà l’intera manifestazione. La serata sarà condotta da Vincenzo Canzone che darà il benvenuto al pubblico e illustrerà l’intero cartellone. Due i temi principali che caratterizzeranno Terrasini Arca Festival:
GLI ANGELI DEL FANGO NEGLI ANNI DEL SOGNO
I giovani che nel ’66 partirono da tutta l’Italia a spalare il fango per salvare il patrimonio culturale di una Firenze sconvolta dall’alluvione. A loro, negli anni del Sogno e della rinascita economica italiana, verrà dedicata Terrasini Arca Festival. E così, per rievocare quel periodo che ha caratterizzato la storia italiana, artisti come Gionny Beat And The Peatnyks (Mercoledì 24 Agosto) e Shel Shapiro (Martedì 23 Agosto) dei “The Rokes” allieteranno le serate di agosto del comune palermitano. Ci saranno anche Bobby Solo (Sabato 13 Agosto) e i Camaleonti (Giovedì 25 Agosto), che con le loro note hanno fatto sognare intere generazioni.
OMAGGIO A FRANCO E CICCIO
Terrasini Arca Festival sarà anche un omaggio a due pilastri della comicità, siciliana ed italiana, come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. A loro verranno dedicati una serie di spettacoli di teatro brillante, che vedranno sul palco dell’Anfiteatro i migliori artisti del teatro brillante siciliano e non solo. Si comincia Domenica
7 Agosto con Giuseppe Castiglia in Sono Solo Barzellette, mentre Martedì 9 Agosto sarà la volta di Nino Frassica accompagnato dalla Los Plaggers Band. Giovedì 11 Agosto sarà Sasa’ Salvaggio a ripercorrere i suoi venti anni di carriera con il suo I Love Sicilia, mentre Salvo La Rosa ed Enrico Guarneri saranno i protagonisti del La Rosa e Litterio Show Martedi 16 Agosto. Da non perdere, anche, l’esilarante comicità di Toti & Totino, da più parti ritenuti gli eredi di Franchi e Ingrassia, Venerdì 19 Agosto.
TERRASINI ARCA FESTIVAL… IN MUSICA
Non solo gli anni del Sogno e la comicità nel cartellone di Terrasini Arca Festival: spazio anche agli amanti della musica afro americana, del blues, del jazz e della musica a cappella. Si comincia Mercoledì 3 Agosto con l’interessante progetto SOL MUSIC, reduce da notevole successo in tutta Italia. Venerdì 12 Agosto è il turno di Joe Castellano Super Blues & Soul Band, mentre le note a cappella dei Seiottavi saranno il piatto forte della serata di Mercoledì 17 Agosto. Domenica 28 Agosto spazio al sassofonista palermitano Claudio Giambruno ne La Grande Notte Del Blues - The Hot Road. Le internazionali note del jazz dell’armonicista GIUSEPPE MILICI e la sua SUPER BAND chiuderanno, invece, la manifestazione Martedì 30 Agosto.
TERRASINI ARCA FESTIVAL… IN TEATRO
Terrasini Arca Festival sarà anche teatro, oltre che comicità. Sabato 6 Agosto la piece Eroi con la toga di Angelo Vecchio omaggerà Falcone e Borsellino, con la regia di Marco Pupella. Sabato 20 Agosto è di scena l’attore Mario Pupella con L’uomo, La Bestia e La Virtù. Venerdì 26 Agosto la Compagnia della Burla diretta da Enzo Gambino il leader degli indimenticati “Dioscuri” porterà in scena la farsa A proposito di… Il teatro di fantasia e la Comicita’ A Tempo Di Musica con Manfredi Di Liberto ed il suo Fantasy Comedy Show, Sabato 27 Agosto. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 22,00. Sarà possibile acquistare i tagliandi in teatro, mentre la prevendita è affidata al circuito Vivaticket (numero dedicato 892234).

 

· Enzo Ganci · Editoriali

MONREALE, 3 aprile – L’ingresso del sindaco Alberto Arcidiacono in Forza Italia, con tanto di comunicato stampa corredato di foto, mossa che mancava solo del crisma dell’ufficialità, segna un preciso spartiacque nella politica recente della nostra cittadina.

Edizione locale

Rubrica

Rubrica